Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:52:34 PM
News
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Palazzo San Giorgio, approvato regolamento su videosorveglianza ed esecuzione scavi su suolo pubblico. Ok alla delibera sull’affrancazione

Palazzo San Giorgio, approvato regolamento su videosorveglianza ed esecuzione scavi su suolo pubblico. Ok alla delibera sull’affrancazione

0
Di MoliseTabloid il 3 Luglio 2020 Amministrativa, Campobasso
img

Approvata dal Consiglio Comunale la proposta di deliberazione relativa all’edilizia residenziale agevolata e convenzionata, con la presa d’atto dell’evoluzione normativa e determinazioni per la rimozione dei vincoli degli obblighi a carico delle unità abitative e le loro pertinenze. Il voto del Consiglio Comunale in merito a questa proposta di deliberazione già passata attraverso la commissione consiliare preposta è stato pressoché unanime, visti i 22 voti a favore e un solo voto contrario, quello del consigliere di minoranza Sabusco. In pratica, nel corso degli anni, molti cittadini hanno ottenuto l’alloggio in convenzione, beneficiando di un contributo pubblico e di un prezzo di acquisto calmierato. Naturalmente tale alloggio se ottenuto con facilitazioni pubbliche non può essere commercializzato a prezzo libero bensì ad un prezzo massimo di cessione, se non dopo l’esaurimento degli effetti delle convenzioni che possono avere una durata temporale di trenta o novantanove anni, a seconda dei casi, oppure attraverso l’affrancazione. “Voglio ringraziare l’assessore all’Urbanistica, Giuseppe Amorosa, che insieme al presidente della Commissione Consiliare all’Urbanistica, Pio Bartolomeo, e all’assessore al Bilancio Giuseppina Panichella hanno curato l’iter e la procedura per arrivare a presentare ed approvare in consiglio comunale questa delibera relativa alle affrancazioni – ha dichiarato il sindaco Gravina. – Si tratta di un atto doveroso rivolto a una parte di popolazione che aveva la necessità di dover alienare un bene e ai quali andava data da tempo una risposta in merito. Con questa deliberazione abbiamo sbloccato questa situazione e garantito al comune nuovi possibili introiti.” Nel corso della seduta pomeridiana del Consiglio Comunale sono state approvate anche altre due proposte di deliberazione: una relativa al nuovo regolamento aggiornato sulle telecamere di videosorveglianza (con il voto unanime del Consiglio) e l’altra riguardante l’approvazione e l’adozione del regolamento per l’esecuzione di scavi su suolo pubblico (20 i voti a favore e un’astensione, quella del consigliere Battista). “Questo regolamento è stato voluto dall’intera amministrazione ed è stato curato nei suoi aspetti più tecnici dal settore afferente all’assessorato all’Urbanistica – ha detto il presidente della Commissione Consiliare sui Lavori Pubblici, Nicola Simonetti, intervenendo in Consiglio. – È un regolamento che mancava a questo Comune e che permetterà una migliore risposta e migliori servizi a favore dei cittadini. I lavori che sul territorio urbano avvenivano pre o post scavi, creavano disagi importanti. In questo modo, da oggi, si regolano, definiscono e normano le attività di scavo e di ripristino delle corsie stradali interessate, evitando la manomissione continua del piano strada comunale.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:52 pm, 09/18/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
34 %
1024 mb
16 Km/h
Vento: 21 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}