Gli anziani, si sa, sono l’obiettivo più proficuo per esperti truffatori seriali e per ladri di ogni risma. Questi malfattori devono fare i conti con l’Arma presente anche nei più piccoli borghi. In questi giorni i Carabinieri della Compagnia di Venafro hanno portato a termine alcune attività di indagine e al termine di una di esse, lunga e minuziosa, hanno identificato e denunciato a piede libero una donna sessantaduenne, residente in provincia di Caserta, che ha portato via l’intera pensione appena ritirata alle poste da un anziano di Venafro. La malfattrice, nello scorso mese di febbraio, ha avvicinato l’ottantenne all’uscita dell’ufficio postale e fingendosi una sua vecchia amica lo aveva invitato a salire in auto. L’uomo, confuso, dietro le insistenze della donna è salito in auto ma poi ne è sceso non appena resosi conto di non conoscere la stessa. Determinata nel suo intento, la donna, lanciandosi in un caloroso abbraccio dell’anziano, riusciva a derubarlo dell’intera pensione che il poverino aveva appena ritirato. I Carabinieri della Stazione di Venafro, attraverso una meticolosa raccolta degli elementi di prova, l’esame delle telecamere di zona nonché con l’acquisizione di testimonianze, sono giunti alla certa identificazione della donna che risponderà ora di furto con destrezza.
martedì 15 Luglio 2025 - 10:57:46 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea