L’amministrazione comunale di Campobasso ha manifestato la volontà di invertire il verso di marcia di un tratto di viale Regina Elena, e precisamente da Piazza Falcone e Borsellino fino all’incrocio con via Scatolone. Questa variazione rispetto alla viabilità attuale deve essere sperimentata per 60 giorni, salva diversa disposizione, al termine dei quali in caso di esito positivo, ossia un più efficace e razionale flusso di traffico con tempi minori di percorrenza e quindi anche minore inquinamento, potrà considerarsi definitiva. Gli interventi necessari al fine di detta variazione sperimentale, da attuare provvisoriamente con segnaletica mobile, sono i seguenti:
inversione del senso di marcia da Piazza Falcone e Borsellino verso viale Elena, con rimozione del relativo segnale di divieto di accesso e la collocazione di freccia direzionale;
divieto di accesso su viale Elena in corrispondenza di via Scatolone e via Albino per le auto provenienti da piazza Falcone e Borsellino e la collocazione del relativo divieto di accesso;
divieto di accesso su viale Elena in corrispondenza di via Scatolone e via Albino per i veicoli provenienti da viale Elena e la collocazione del relativo segnale di divieto di accesso;
divieto da viale Elena di svolta a destra verso via Albino e l’obbligo di svolta a sinistra verso via Scatolone per i veicoli provenienti da piazza Falcone e Borsellino, con la collocazione dei relativi segnali di divieto di svolta a destra e di obbligo di svolta a sinistra;
facoltà da viale Elena di svolta a sinistra verso via Albino e a destra verso via Scatolone per i veicoli provenienti da viale Elena, con la collocazione delle relative frecce direzionali;
obbligo su viale Elena, per i veicoli provenienti da piazza Falcone e Borsellino, di dare precedenza ai veicoli provenienti da viale Elena all’altezza dell’incrocio con via Scatolone e via Albino, con collocazione di relativo segnale;
collocazione di ogni ulteriore segnale utile e la rimozione di ogni segnale non più necessario sul tratto interessato;
inversione dell’orientamento degli attuali parcheggi evidenziati con vernice blu, in modo tale che possano accogliere veicoli provenienti da viale Principe di Piemonte e via Duca d’Aosta;
mantenimento degli eventuali stalli esistenti per carico e scarico e/o per soggetti portatori di handicap;
adeguamento della tempistica del semaforo collocato all’incrocio tra viale Principe di Piemonte e via Trivisonno;
collocazione di cartelli di “indicazione destinazioni” prima dell’incrocio tra viale Elena e via Verdone in modo tale da alleggerire il flusso di traffico su via Scatolone.
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:24:36 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”