Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 12:45:27 PM
News
  • Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Contro gli incivili e i “nemici” della differenziata in azione le Guardie Ambientali. Distribuzione in città dei portacicche

Contro gli incivili e i “nemici” della differenziata in azione le Guardie Ambientali. Distribuzione in città dei portacicche

0
Di MoliseTabloid il 10 Luglio 2020 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Nel corso della conferenza stampa svoltasi questa mattina davanti a Palazzo San Giorgio, è toccato all’assessore all’Ambiente del Comune di Campobasso, Simone Cretella, presentare il nuovo progetto di vigilanza ambientale “Ambiente pulito”, strutturato insieme all’Associazione di Volontariato Guardie Ambientali, e l’avvio della campagna contro l’abbandono delle cicche di sigaretta. “In linea con quelli che sono gli obiettivi e le strategie che intende perseguire la nostra amministrazione, continuiamo a portare avanti un programma che prevede, per la cura dei beni comuni urbani, forme di collaborazione attiva da parte dei cittadini – ha dichiarato Cretella. – L’Amministrazione, con questo nuovo progetto di vigilanza ambientale, affidato all’Associazione di Volontariato Guardie Ambientali, vuole promuovere più ampie procedure partecipative che possano portare a valorizzare la responsabilità, propria e dei cittadini, per un’attività di collaborazione sociale utile alla produzione di servizi collaborativi anche al fine di ottimizzare o di integrare l’offerta di servizi pubblici. In tal senso, il progetto “Ambiente pulito” presenta tutti i requisiti di un vero e proprio patto di collaborazione concernente iniziative sociali e di servizio di pubblica sicurezza e ambientale sul territorio comunale, che l’associazione svolgerà in collaborazione con il Comando di Polizia Municipale. La convenzione ha una durata sperimentale di 6 mesi, a decorrere dal 1° luglio al 31 dicembre 2020, e potrà essere rinnovata solo con un ulteriore atto amministrativo e accordo tra le parti.”

Sul progetto è intervenuta anche la presidente della commissione consiliare sull’Ambiente, Evelina D’Alessandro, esprimendo la propria soddisfazione e quella dell’amministrazione comunale per la realizzazione di un progetto attraverso il quale Comune e cittadini definiscono l’ambito degli interventi di cura dei beni comuni urbani con una gestione condivisa degli stessi beni con carattere di continuità e di inclusività. “I patti di collaborazione come questo – ha aggiunto Evelina D’Alessandro – riconoscono e valorizzano gli interessi di cui sono portatori i cittadini attivi, contribuendo così al perseguimento meritevole dell’interesse generale e pubblico.” Come specificato anche dai rappresentati dell’associazione, l’accordo stipulato con l’Amministrazione comunale, prevede che i volontari si occupino dei controlli sulla popolazione canina con verifica del rispetto della corretta detenzione da parte dei cittadini detentori, con particolare attenzione alla raccolta delle deiezioni e del possesso del materiale per la rimozione delle stesse, lungo strade e parchi cittadini, del monitoraggio del comportamento dei cittadini per limitare la dispersione sul suolo pubblico delle mascherine, guanti e mozziconi di sigaretta.

Gli stessi volontari effettueranno controlli a campione sulla raccolta differenziata dei rifiuti da parte dei cittadini nei quartieri dove il servizio è già attivo. Nelle restanti parti del territorio del Comune, verranno controllati i cassonetti indifferenziati per evitare che i cittadini possano abbandonare rifiuti diversi da quelli consentiti e ne verrà data successiva comunicazione al Comando di Polizia municipale che provvederà ad accertare eventuali infrazioni. Verranno effettuati, sempre grazie all’associazione, controlli su tutto il territorio, contrade comprese, verificando la presenza di eventuali discariche abusive. L’assessore Cretella si è poi soffermato sulla campagna contro le cicche di sigarette che l’Amministrazione lancia proprio in questi giorni. “Causa Covid-19 ci ritroviamo a intraprendere questa campagna qualche mese dopo quanto inizialmente prefissato, ma è solo la prima di una serie di iniziative informative e di sensibilizzazione che vogliamo portare avanti con continuità e che avranno come tema comune l’attenzione per la pulizia delle strade della nostra città. I volontari delle guardie ambientali ci daranno una mano fattiva anche in questo e già dai prossimi giorni distribuiranno ai cittadini, durante i loro giri in città, anche dei porta cicche da poter utilizzare per evitare di continuare a coltivare quella brutta abitudine del buttare per terra i mozziconi di sigarette.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne

11 Luglio 2025

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:45 pm, 07/11/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
34 %
1015 mb
14 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 7%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}