Ore 18.15. Si è presentata all’ospedale Veneziale di Isernia perché doveva essere sottoposta ad un intervento ad un’anca e come da protocollo sono scattate le misure di prevenzione legate all’epidemia da coronavirus, fra cui l’applicazione del tampone. L’esito ha fornito alla paziente e ai suoi familiari un’amara sorpresa: positivo al Covid-19. La donna è un’anziana di circa 80 anni originaria del Napoletano, accompagnata dai familiari per l’operazione. Il personale ospedaliero, seguendo la prassi, l’ha preventivamente collocata nella cosiddetta “zona grigia” predisposta per via della pandemia e delle misure di contenimento in attesa del tampone. La donna, una volta accertata l’infezione, è stata pertanto trasferita al Cardarelli, principale centro Covid del Molise, ed è ora sotto stretta osservazione al fine di accompagnarla verso la guarigione. Intanto è in corso la ricostruzione epidemiologica, a partire dai familiari dell’anziana. Nelle prossime ore i soggetti entrati in contatto con lei, sin da subito chiamati a stare in quarantena, saranno sottoposti a tampone.
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:10:02 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”