Ci sarà anche il Cip Molise alla speciale giornata organizzata dalla sezione regionale dall’Associazione nazionale Stelle e Palme al Merito. L’appuntamento è per giovedì 16 luglio al Palavazzieri di Via Svevo a Campobasso. Nel pomeriggio l’Ansmes celebrerà la sua prima assemblea, in cui i soci che dovranno eleggere il delegato che sarà il prossimo settembre a Roma all’incontro generale dell’associazione. Alle ore 18.00, invece, spazio alla consegna di tessere e targhe ad atleti e tecnici meritevoli. “Una iniziativa – ha spiegato il presidente del Cip Molise, Donatella Perrella – che, dopo il lungo fermo a causa della pandemia da Covid-19, riporta l’attenzione sullo sport in generale e sulla volontà di riprendere, il più presto possibile, tutte le attività”. “All’evento – ha aggiunto il vertice di Ansmes Molise, Francesco Palladino – ci saranno numerose presenze del mondo sportivo ed associazionistico. Non mancherà, poi, il presidente nazionale dell’Ansmes, Gianni Gola, che relazionerà sul progetto denominato Operazione territorio”. Particolare valenza avrà, inoltre, il progetto congiunto Ansmes–Cip, intitolato “Oltre ogni limite…” che Palladino e Perrella hanno ideato ed elaborato nei suoi aspetti socio-educativi, culturali e sportivi, con l’obiettivo di assicurare alle persone disabili il diritto di partecipazione alle attività in condizioni di uguaglianza e pari opportunità”.
giovedì 27 Novembre 2025 - 05:53:55 PM
News
- Rigenerazione urbana, giunta presenta proposta di legge: incentivi per ristrutturazioni e delocalizzazioni
- Il modello Castel del Giudice attraversa l’Italia, dal Festival del Turismo di Rimini a ‘Borghi in Dialogo’ in Piemonte
- Fermati in Molise con documenti contraffatti, 5 arresti
- Trasformazione digitale, l’Asrem ottiene il riconoscimento internazionale HIMSS – EMRAM Stage 3
- Un “coro per voci stonate” contro i femminicidi, studenti in prima linea per combattere il fenomeno
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni



