Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 14 Agosto 2025 - 08:40:46 PM
News
  • Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
  • Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
  • Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”
  • Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato
  • Oltre 5mila presenze al Festival del teatro popolare al parco “De Filippo”
  • In viaggio con autorizzazione falsa: denunciato autotrasportatore, sequestrato documento contraffatto
  • Bloccati sul Matese dal temporale, in salvo gruppo di escursionisti con 3 bambini
  • Scontro frontale sulla Statale 17, tre persone ferite
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Istruzione e mondo del lavoro si incontrano, nasce Scuolab: Regione stanzia 20mila euro a progetto

Istruzione e mondo del lavoro si incontrano, nasce Scuolab: Regione stanzia 20mila euro a progetto

0
Di MoliseTabloid il 15 Luglio 2020 Amministrativa, Attualità
img

Nuova iniziativa nel campo dell’Istruzione: dopo diversi interventi messi in campo prima e durante l’emergenza covid, è stato pubblicato in questi giorni un altro avviso pubblico rivolto alle scuole molisane. Ha preso il via infatti “SCUOLAB”, un progetto rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado e agli ITS del Molise, un’idea che, nata con la delibera di giunta n. 572 dello scorso 30 dicembre, è destinata ad incidere concretamente e fattivamente sulla qualità dell’offerta scolastica della regione. Così l’assessore al ramo, Roberto Di Baggio, ha spiegato cosa è SCUOLAB e come si sviluppa il progetto. “SCUOLAB è un’idea nuova, forse unica nel suo genere”, ha affermato. “E’ l’associazione tra scuola e laboratorio, già dal nome si intravede quella che è l’idea principale del progetto: creare un binomio costruttivo tra la scuola, gli studenti, il mondo del lavoro e la società civile. E’ un’idea nata dal confronto col territorio, con i ragazzi, che sono la vera fonte ispiratrice di ogni progetto innovativo, nata per arricchire il loro percorso scolastico con esperienze di tipo laboratoriale, a tutti i livelli e in tutti i settori. Si tratta di laboratori extracurriculari, finanziati dalla Regione Molise, che saranno attivati dalle scuole molisane per valorizzare il patrimonio culturale e territoriale, naturalmente nel rispetto delle specificità dei diversi percorsi formativi tipici di ogni indirizzo scolastico. Per dare un accenno, possono rientrare nel progetto laboratori creativi, laboratori di lettura, laboratori musicali, tecnologici e digitali, ma anche laboratori di arti e mestieri, enogastronomici, di ecologia o di benessere psico-fisico o anche laboratori di lingue. Abbiamo cercato di abbracciare tutte le tipologie di esperienze possibili, così da consentire a tutti gli istituti di presentare il proprio progetto, che sarà finanziato per un importo massimo di 20mila euro, attraverso una griglia di valutazione che tiene conto di diversi parametri puramente oggettivi. Attenzione anche agli studenti con disabilità: è previsto un punteggio aggiuntivo per gli istituti che coinvolgeranno fattivamente studenti con disabilità certificata nel progetto, questo perché ogni studente deve avere la possibilità di esprimersi ed esprimere le proprie capacità e la propria intelligenza, così da fortificare le certezze dei ragazzi, specialmente i più deboli. I soggetti partner possono anche cofinanziare il progetto, contribuendo così ad innalzare il punteggio dello stesso, per incentivare il mondo del lavoro ad investire sui giovani e sulla loro formazione, nella speranza che i nostri studenti non siano costretti ad andare via da questa terra, sempre più orfana delle migliori intelligenze, a beneficio di altre regioni o addirittura altri Paesi. La novità di SCUOLAB è che il progetto si conclude necessariamente con un “prodotto realizzato” che gli istituti devono necessariamente presentare durante un vero e proprio “evento finale”, che dovrà realizzarsi entro il 30 novembre 2021: naturalmente le date nel progetto originario erano diverse, più ravvicinate, ma abbiamo deciso di far slittare tutte le scadenze temporali nella speranza che il distanziamento sociale possa essere soltanto un ricordo. Intanto, gli istituti aggiudicatari del finanziamento dovranno progettare e realizzare il prodotto finale che, a seconda della tipologia di progetto, può essere un’app, una mostra, un oggetto, un manoscritto, un prodotto agricolo o biologico, un prototipo o qualunque altro risultato concreto e tangibile che rappresenti effettivamente il percorso vissuto dagli studenti e le competenze acquisite durante le fasi progettuali. Altra caratteristica profondamente innovativa è che il progetto deve obbligatoriamente essere presentato in partenariato con soggetti pubblici o privati: è questo un modo per intrecciare il mondo della scuola con gli altri attori del territorio, creando un terreno fertile per spingere gli studenti ad osservare da vicino il mondo del lavoro e, viceversa, per spingere i soggetti privati ad interagire con il mondo della scuola. Ora aspettiamo le idee e la presentazione dei progetti: le opportunità non mancano e sicuramente l’evento finale del 30 novembre 2021 sarà una buona vetrina per le intelligenze del nostro territorio, che ci sono e sono tante, sarà un’occasione per ricordare a noi stessi che il Molise non solo esiste, ma è un vivaio di opportunità per i nostri giovani e per il futuro di questa regione. SCUOLAB è un’idea semplice, ma spesso le cose semplici sono le più interessanti.” Un’altra iniziativa interessante per le scuole molisane, dopo l’Avviso Ambienti Digitali, che ha finanziato diverse scuole medie e superiori della regione (la graduatoria è stata appena pubblicata), che possono così dotarsi di strumentazione digitale mai come ora importantissima per la qualità dell’offerta formativa. SCUOLAB è qualcosa di nuovo, è un progetto innovativo ed interessante, che vede protagonisti un po’ tutti: studenti, famiglie, enti locali, imprese e liberi professionisti. Sul sito della Regione Molise è pubblicato l’Avviso pubblico, la scadenza ultima per presentare i progetti è fissata al 31 ottobre 2020, con invio in forma telematica all’indirizzo pec regionemolise@cert.regione.molise.it con indicazione esplicita nell’oggetto della dicitura “SCUOLAB- Azione “Ampliamento dell’Offerta Scolastica/Formativa”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive

13 Agosto 2025

Ultimi articoli

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato

14 Agosto 2025

Oltre 5mila presenze al Festival del teatro popolare al parco “De Filippo”

14 Agosto 2025

In viaggio con autorizzazione falsa: denunciato autotrasportatore, sequestrato documento contraffatto

14 Agosto 2025

Bloccati sul Matese dal temporale, in salvo gruppo di escursionisti con 3 bambini

13 Agosto 2025

Scontro frontale sulla Statale 17, tre persone ferite

13 Agosto 2025

Resta incastrato con la gamba tra auto e muretto, Vigili del Fuoco intervengono con cuscini pneumatici di sollevamento

13 Agosto 2025

West Nile, confermati due casi in provincia di Isernia: pazienti ricoverati, avviata indagine epidemiologica

13 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:40 pm, 08/14/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
64 %
1018 mb
1 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 37%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:09 am
Tramonto: 8:03 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}