L’Asrem ha dato il via ai test sierologici per tracciare la circolazione del Sars-Cov-2 tra il personale appertenente alle forze di polizia. Operazione che prende vita dopo quasi 4 mesi di pressioni da parte della categoria (la fase acuta è nel frattempo passata) e le successive garanzie date dalla direzione Asrem, che ha ritenuto approvvigionarsi di test maggiormente affidabili, con l’avvio delle adesioni da fine maggio. L’iniziativa coinvolgerà complessivamente circa 450 operatori. Il test è mirato alla ricerca degli anticorpi IgV, indicativi del possibile contatto con il virus. Chi risulterà positivo verrà sottoposto al test molecolare (tampone) per la formulazione della diagnosi di positività o negatività al Covid-19. Il tutto con il supporto logistico della Polizia di Stato che metterà a disposizione personale per l’esecuzione dei test. Lo screening di massa sulle forze dell’ordine, tra i lavoratori più esposti al contagio, permetterà di raccogliere informazioni molto importanti sul piano epidemiologico, offrendo un significativo contributo allo studio della patogenesi del Covid-19 e allo sviluppo di strategie mirate di prevenzione.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 03:07:26 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



