“Nell’apprendere con sollievo che finalmente la ricostruzione seguente al sisma che ha colpito alcuni comuni della nostra regione nell’agosto di 2 anni fa puó finalmente avere inizio, dal momento che il governo ha individuato nel presidente della giunta regionale il commissario delle attività post-sisma, il comitato dei precari (post-sisma 2002) della regione Molise vuole complimentarsi con il presidente Toma per la nuova nomina e, nel contempo, cogliere l’opportunità per mettersi a disposizione per le attività da farsi”. E’ quanto esprime in una nota lo stesso comitato dopo che è stata sbloccata la situazione della ricostruzione in Basso Molise, ferma per via della mancanza della figura che ripartisse le risorse già assegnate e desse il via libera ai lavori. “Siamo sicuri che, qualora ci fosse offerta la possibilità, potremmo gestire i cantieri della ricostruzione con competenza e celerità e dimostrare ancora una volta quanto sia importante non disperdere nel nulla la professionalità del personale che si è formato in più di un decennio di lavoro alle dipendenze della Regione, soprattutto in un momento come questo, in cui la macchina amministrativa è particolarmente lenta e farraginosa, a causa dei tanti pensionamenti che hanno svuotato gli uffici e che rischiano di bloccare irreversibilmente un’intera comunità di cittadini, che meritano servizi all’altezza di quelli garantiti in altri contesti geografici del nostro Paese”.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 01:49:53 PM
News
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale



