Bambini, ragazzi e adulti: per fortuna sempre più persone – appartenenti a tutte le fasce di età e a tutte le classi sociali – si stanno interessando ad iniziative finalizzate alla salvaguardia dell’ambiente. Lo ha dimostrato la cospicua adesione di volontari alla tappa molisana del “Plastic free tour”. Domenica scorsa le spiagge di Termoli sono state ripulite grazie all’intervento di queste persone che in sole due ore hanno raccolto ben 18 sacchi di plastica. Intanto la maratona degli eventi che libereranno le nostre spiagge dai rifiuti di plastica promossa dall’associazione “Plastic Free ONLUS” continua: un’importante azione di citizen conservation che coinvolgerà volontari, cittadini, enti. “Collaboreremo a partire da settembre anche con le scuole, proponendo agli alunni delle borracce plastic free – spiega Marianna Bonavolontà, blogger e imprenditrice da sempre attenta al tema ambientale, divenuta referente dell’associazione su Termoli. – Un’altra attività che ci sta molto a cuore è quella relativa al salvataggio delle tartarughe malandate che rinveniamo in mare: le riabilitiamo per poi rimetterle in acqua”.
domenica 6 Luglio 2025 - 01:17:00 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO