Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 01:09:48 PM
News
  • Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Contagi, tutto fermo. Padre Giancarlo fa luce sul cluster dei venezuelani: “Nessun parrocchiano coinvolto, regole anti Covid rispettate”

Contagi, tutto fermo. Padre Giancarlo fa luce sul cluster dei venezuelani: “Nessun parrocchiano coinvolto, regole anti Covid rispettate”

0
Di MoliseTabloid il 29 Luglio 2020 Campobasso, Cronaca, In Primo Piano
img

Ore 17.30. Giornata senza nuovi casi di Covid-19 oggi, nonostante gli ulteriori 152 tamponi processati nelle ultime 24 ore e due nuovi focolai nati la scorsa settimana in Molise – a Campobasso e Pesche, – subito tenuti sotto controllo dall’Asrem. Sono 26 i positivi in regione, di cui uno ricoverato al Cardarelli e gli altri in isolamento domiciliare e asintomatici. Un centinaio le persone in “sorveglianza” perché potenzialmente entrate in contatto con soggetti positivi. Intanto padre Giancarlo Li Quadri Cassini della Parrocchia di Campobasso che ha messo a disposizione un’abitazione per la famiglia venezuelana arrivata a Campobasso il 7 luglio, poi risultata positiva al Covid-19, innescando la ricostruzione epidemiologica da parte dell’Asrem, ci tiene a chiarire e ricostruire quanto successo negli ultimi giorni, escludendo che possano esserci parrocchiani coinvolti nella eventuale diffusione del virus relativamente a questo nuovo focolaio e sottolineando il rispetto delle norme anti Covid da parte della stessa Parrocchia. Lo fa partendo dall’ultimo caso positivo, quello di ieri. “La persona positiva al Coronavirus non appartiene alla Parrocchia di Sant’Antonio di Padova, e ove dovessero essere accertati nuovi casi di contagio nessuno è nelle condizioni di poterne determinare una diretta connessione con la Parrocchia. Nessuno dei nostri parrocchiani ha incontrato la famiglia (tutti e cinque asintomatici) ospitata nella zona adiacente alla chiesa, lontana, tra l’altro, dal luogo delle celebrazioni. La famiglia del Venezuela, proveniente dalla Serbia e giunta in Italia il 7 luglio scorso, con due compagnie aeree: Air Serbia (Belgrado – Parigi) e Air France (Parigi – Roma), non ha mai partecipato ad una nostra celebrazione in programma secondo l’orario liturgico. Tanto è vero che nessuno dei parrocchiani si è sottoposto al tampone, perché non c’era e non c’è alcuna necessità. Il parroco non ha organizzato nessun campo estivo e si dichiara estraneo ai fatti accaduti presso l’Associazione sportiva la Baita di Ferrazzano. A me il compito di proteggere la Comunità parrocchiale da false notizie, perché il virus non è partito dalla Parrocchia, la quale si è mostrata solo disponibile all’accoglienza, perché aperta ai bisogni degli altri, anche del forestiero. Non è la prima volta che apriamo le porte a gente bisognose di ospitalità: l’anno scorso un pachistano ed un suo amico hanno trovato rifugio nella nostra Casa nel periodo natalizio, nonché una famiglia che dormiva sotto il porticato della chiesa all’aperto, al freddo e al gelo. Una volta al mese si organizzava il pranzo per i poveri. La nostra è una Comunità attenta alle esigenze di coloro che vengono a bussare per ricevere sostentamento: ogni mercoledì la Caritas parrocchiale provvede ad offrire “il Pane di Sant’Antonio”. La stessa si è resa disponibile, con tre equipe, a servire gli ospiti presenti presso la Casa degli Angeli di Campobasso. La Comunità ha spesso accolto sacerdoti e seminaristi della diocesi. È una Comunità realmente caritativa! Disponibile anche per eventi diocesani. Questo grazie al Signore che mette nel cuore dei volontari il desiderio di servire l’uomo, ogni uomo, senza alcuna discriminazione! Gli stessi volontari si prodigano a garantire l’osservanza delle norme per il contenimento del Coronavirus. Dopo ogni celebrazione s’igienizza tutto l’ambiente: banchi, sedie, microfoni, biancheria liturgica, vari sacri. Tre volte a settimana si sanifica l’aria. All’accoglienza ci sono volontari che fanno rispettare le norme che prevedono l’igienizzazione delle mani e l’uso della mascherina. È garantito il distanziamento frontale e laterale: ci sono volontari che accompagnano i partecipanti ai posti assegnati (ci sono 115 posti disponibili). Abbiate, per favore, amore alla verità, altrimenti la nostra Comunità verrà devastata da false notizie. Anche perché vorremmo capire con quale margine di sicurezza si può attribuire tale circostanza dal momento che oggettivamente a noi non risulta e non potrà mai esserlo, in quanto, e lo ripeto, nessuno ha mai incontrato la famiglia ospite nella zona adiacente alla chiesa. Nessuno dei nostri parrocchiani! È urgente riflettere sulla delicatezza della vicenda che ove, impropriamente amplificata, rischia di procurare un grave attentato alla serenità e alla vita stessa della Parrocchia. Mi assumo personalmente la responsabilità di aver aperto le porte alla famiglia venezuelana, che merita rispetto e comprensione. Li ho accolti per quel senso di umanità che nel Vangelo trova conferma: “Ero forestiero e mi avete ospitato” (Mt 25,35). La famiglia si è recata in Questura il primo giorno utile per notificare il loro arrivo nel territorio italiano ed appena venuti a conoscenza sul da farsi, riguardo alle norme anticovid, è stato chiesto all’Asrem l’esecuzione dei tamponi. Tutto questo comunicato è per rendere chiara la vicenda, che nessuno di noi la desiderava. Nessuna responsabilità è da far ricadere sulla Parrocchia di Sant’Antonio di Padova, che, è bene ripeterlo, offre un ambiente sicuro in quanto si osservano tutto le norme di distanziamento sociale previste per il contenimento del Covid-19“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne

11 Luglio 2025

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne

11 Luglio 2025

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:09 pm, 07/11/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
36 %
1014 mb
14 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 7%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}