I Carabinieri della Compagnia di Isernia, al fine di prevenire il fenomeno dei reati predatori, delle truffe alle persone vulnerabili e lo spaccio di sostanze stupefacenti, pattugliano ogni giorno il territorio di competenza e i centri abitati per individuare soggetti sospetti. Nei giorni scorsi, in un comune della provincia, i militari della Stazione di Frosolone hanno rilevato la presenza di un giovane, già noto per il suo comportamento antisociale, gravato da diversi pregiudizi di polizia e dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti il quale, in una zona appartata del paese, veniva notato nel mentre cedeva un involucro ad altro coetaneo. L’interessato, che non è residente nel comune ove è stato visto, non vi ha vincoli affettivi o culturali né vi svolge alcuna attività lavorativa, viene spesso notato aggirarsi in quel territorio senza alcun valido motivo, associandosi con i giovani del posto, lasciando intendere che la sua presenza possa essere legata a scopi illegali. Per tali motivazioni, i Carabinieri di Frosolone, ritendo il giovane soggetto pericoloso per la sicurezza pubblica, al fine di evitare che lo stesso potesse continuare a frequentare quel comune per i suoi interessi illeciti, ha formulato all’Autorità di Polizia di Stato motivata proposta per l’irrogazione della misure di prevenzione del divieto di ritorno nel comune di interesse, per il periodo di 3 anni, senza la preventiva autorizzazione, provvedimento che veniva disposto e notificato all’interessato, il quale, in caso di accertata violazione, verrà deferito alla competente Autorità Giudiziaria, per le relative determinazioni.
lunedì 10 Novembre 2025 - 02:18:08 AM
News
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage
- Venafro, conferita la cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo
- Open day vaccinale “Sempre Protetti”: il 15 novembre accesso libero a Campobasso, Isernia e Termoli
- Crollo palestra Casacalenda, quattro indagati. Autorizzati nuovi rilievi
- Pedone investito in via San Giovanni vicino al supermercato, trasportato in ospedale



