Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 05:03:54 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓Cullare con cura”, progetto Cnis a sostegno dei neo genitori di bimbi disabili. Prevista la formazione di 10 volontari

“Cullare con cura”, progetto Cnis a sostegno dei neo genitori di bimbi disabili. Prevista la formazione di 10 volontari

0
Di MoliseTabloid il 31 Luglio 2020 Attualità
img

Affrontare la disabilità comporta una lucidità e una forza d’animo che non è semplice da recuperare dentro di sé. Questo soprattutto quando chi si trova a fare i conti con tale situazione è in attesa di un figlio, quel bambino tanto desiderato che arricchirà la propria vita. È proprio in favore di chi sta per diventare genitore di un bimbo disabile che l’associazione CNIS (coordinamento nazionale insegnanti specializzati) ha ideato il progetto ‘Cullare con cura… dal principio (di uguaglianza) alla fine (delle discriminazioni)’. L’iniziativa è tesa a stare accanto a chi soffre un disagio psicologico dovuto all’arrivo di una notizia inaspettata, come quella della imminente nascita di un bambino con problemi fisici, ma questo progetto vuole rappresentare lo strumento utile a creare una vera e propria rete di sostegno familiare e sociale. ‘Cullare con cura’ ha ottenuto un finanziamento in base all’accordo di programma sottoscritto tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione Molise, ai sensi degli articoli 72 e 73 del D.Lgs. n. 117/2017, Codice del Terzo settore e sta per partire in via sperimentale. «Comunicare ai genitori che il loro figlio nascerà con delle disabilità è uno dei compiti più complessi e gravosi per il personale sanitario ed è uno dei momenti più dolorosi nella vita di una coppia – ha spiegato la coordinatrice del centro di documentazione handicap, gestito dal CNIS, Miriam Gianfagna. – Tutto crolla, ma paradossalmente allo stesso tempo comincia la possibile, lenta, faticosa e dolorosa ‘ricostruzione’. Il progetto si propone di sostenere le famiglie alle quali viene comunicata la nascita di un bambino disabile o che presenti gravi problemi di salute nell’arco dei primi sei anni di vita. Oltre all’importanza di stare accanto ai genitori e al bambino, esistono esigenze di tipo informativo sulle caratteristiche delle varie patologie, sulle strade che si possono percorrere, sulle risorse cui si può fare riferimento durante e dopo la fase della degenza ospedaliera e infine su diritti e tutele per la famiglia».

Sono tre gli obiettivi principali che verranno perseguiti: sviluppare le abilità necessarie per gestire la nuova nascita; saper gestire in modo corretto ed efficiente il rapporto con le istituzioni; sostenere la coppia affinché, tramite l’informazione e la conoscenza, raggiunga la competenza per affrontare la vita alla luce di un cambiamento. «Questo progetto può essere considerato un’innovazione sociale – ha proseguito la coordinatrice Gianfagna – perché è un termometro sociale con cui è possibile misurare la promozione di sé, la cittadinanza attiva, la solidarietà e la capacità di progettazione della comunità d’appartenenza, nella coesione sociale e nella salvaguardia delle diversità individuali, psicologiche e culturali». La fase realizzativa di ‘Cullare con cura’ mette al centro il volontario, cioè la figura che deve rappresentare il sottile filo di congiunzione tra le famiglie intercettate e il CNIS. Ne verranno formati 10 chiamati ad occuparsi della divulgazione e dei rapporti con i referenti istituzionali con gli Ordini e con i professionisti che saranno coinvolti in qualità di consulenti. Sono previste 30 ore di formazione d’aula che si realizzeranno presso l’ente accreditato Sicurform Molise e, qualora ce ne sia la necessità, anche mediante una didattica a distanza. Esperti del settore daranno indicazioni utili circa la comunicazione efficace con le istituzioni e le famiglie, l’esperienza della nascita di un figlio con disabilità e il ruolo del Terzo Settore. Il CSV Molise ha accolto con grande favore questa iniziativa promossa da una delle associazioni socie del Centro di servizio e si occuperà di aiutare il CNIS nella ricerca dei volontari interessati.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:03 am, 07/04/2025
temperature icon 20°C
nubi sparse
71 %
1020 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 57%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}