Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 15 Agosto 2025 - 02:32:22 AM
News
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
  • Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
  • Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
  • Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Reddito di cittadinanza, 2mila beneficiari a disposizione della collettività. Sindaci studiano i progetti

Reddito di cittadinanza, 2mila beneficiari a disposizione della collettività. Sindaci studiano i progetti

0
Di MoliseTabloid il 31 Luglio 2020 Attualità, Campobasso
img

Presso la Sala Alphaville in Via Muricchio a Campobasso si è tenuto l’incontro di formazione sul Reddito di Cittadinanza, dedicato agli aspetti normativi, gestionali e operativi per l’attivazione dei Progetti Utili alla Collettività. A dirigere le attività di formazione durante tutto l’arco della giornata è stato il dott. Alessandro Ciglieri, formatore ed esperto di progettazione sociale e programmazione locale. A fare gli onori di casa sono intervenuti, oltre al sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, l’assessore alle Politiche Sociali, Luca Praitano, il dirigente del settore, dott. De Marco, e il presidente della Commissione Consiliare Politiche Sociali, Rosanna Coccagno. Presenti in sala, nel pieno rispetto delle normative previste per questo genere di incontri in periodo Covid-19, i 26 rappresentanti delle amministrazioni comunali che afferiscono all’Ambito Territoriale Sociale e che hanno come Comune capofila Campobasso. Connessi online, invece, i referenti del Centro per l’Impiego. In totale sono 1.796 i beneficiari di Reddito di Cittadinanza residenti nei 26 Comuni dell’Ambito Sociale. Il reddito di cittadinanza è stato ed è tutt’oggi motivo di discussione nell’opinione pubblica, soprattutto perché alcuni cittadini ritengono sia ingiusto che le persone percepiscano denaro a prescindere, senza un ritorno per la comunità.

“Purtroppo, in genere, chi fa questo tipo di affermazioni parla senza avere una reale visione d’insieme della situazione e questo porta a considerazioni completamente errate sulla reale efficacia di questo intervento – ha voluto specificare l’assessore Praitano, – ritenendo che il caso della persona beneficiaria che magari si conosce personalmente e che non ha nessuna intenzione di essere utile per la comunità sia il modello di chiunque abbia diritto al RDC, ignorando, invece, che molti cittadini, nel silenzio e nell’indifferenza, soffrono e subiscono una situazione di disagio. A queste persone, ai beneficiari del reddito di cittadinanza deve essere data una possibilità per riscattarsi e per sentirsi partecipi nel proprio contesto sociale e l’impiego nei progetti di utilità collettiva, c.d. PUC, ha esattamente questo scopo. L’incontro formativo che abbiamo organizzato e che è stato curato dal dottor Ciglieri – ha aggiunto Praitano – è stato rivolto a tutti i sindaci e agli operatori del sociale dei comuni appartenenti all’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso, ed è servito per offrire tutti gli strumenti operativi necessari per cominciare finalmente a realizzare progetti di utilità sociale che coinvolgano i beneficiari del “reddito” in un’ottica di restituzione alla comunità e, al contempo, di empowerment personale, attraverso l’impiego in mansioni che possano da un lato offrire un servizio pubblico e dall’altro accrescere le capacità e le competenze delle persone coinvolte. Il Comune di Campobasso ha intenzione di attivare i primi progetti in tempi brevi, sperimentando dei modelli che si vogliono replicare e implementare, con l’obiettivo di accrescere il senso di partecipazione alla vita pubblica in maniera solidale.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato

14 Agosto 2025

Oltre 5mila presenze al Festival del teatro popolare al parco “De Filippo”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:32 am, 08/15/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
61 %
1017 mb
4 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 57%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:10 am
Tramonto: 8:02 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}