Domenica 9 agosto torneranno a circolare i treni sulla linea Campobasso-Termoli. Previste 4 corse giornaliere: due da Campobasso (partenze alle 6 e alle 18.15) e due da Termoli (partenze alle 6.12 e alle 12.05). Tempo di percorrenza degli 87 chilometri di tratta stimato in circa 1 ora e 50 minuti. Quattro le fermate intermedie dal 9 agosto: Matrice, Campolieto, Casacalenda e Larino. Dal 15 settembre si aggiungeranno Bonefro e Ururi e dal 15 dicembre Guglionesi e San Martino in Pensilis. La linea, interessata da numerosi interventi a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), sarà riattivata dopo essere rimasta chiusa per diversi anni. Nello specifico i lavori in corso, finalizzati al ripristino della linea, riguardano:
– lo sfalcio della vegetazione lungo i binari
– il risanamento dell’armamento ferroviario (rotaie, traversine e massicciata) e delle gallerie presenti tra le stazioni di Termoli e Campobasso
– il consolidamento di viadotti e la messa in sicurezza di ponti e ponticelli
– interventi di pulizia e messa in sicurezza di marciapiedi e piazzali nelle stazioni di Campolieto, Casacalenda e Larino
– l’eliminazione di alcuni passaggi a livello privati
Sui cantieri sono impegnati quotidianamente circa 60 tecnici di Rete Ferroviaria Italiana e delle ditte appaltatrici per un impegno economico a carico di RFI di circa 15 milioni di euro. Gli orari e le soluzioni di viaggio sono consultabili sui canali di vendita dell’impresa ferroviaria. Il costo del biglietto per l’intera tratta sarà di 5,10 euro. Si stanno studiando anche formule per gli abbonamenti.
venerdì 28 Novembre 2025 - 08:54:31 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



