Domenica 9 agosto torneranno a circolare i treni sulla linea Campobasso-Termoli. Previste 4 corse giornaliere: due da Campobasso (partenze alle 6 e alle 18.15) e due da Termoli (partenze alle 6.12 e alle 12.05). Tempo di percorrenza degli 87 chilometri di tratta stimato in circa 1 ora e 50 minuti. Quattro le fermate intermedie dal 9 agosto: Matrice, Campolieto, Casacalenda e Larino. Dal 15 settembre si aggiungeranno Bonefro e Ururi e dal 15 dicembre Guglionesi e San Martino in Pensilis. La linea, interessata da numerosi interventi a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), sarà riattivata dopo essere rimasta chiusa per diversi anni. Nello specifico i lavori in corso, finalizzati al ripristino della linea, riguardano:
– lo sfalcio della vegetazione lungo i binari
– il risanamento dell’armamento ferroviario (rotaie, traversine e massicciata) e delle gallerie presenti tra le stazioni di Termoli e Campobasso
– il consolidamento di viadotti e la messa in sicurezza di ponti e ponticelli
– interventi di pulizia e messa in sicurezza di marciapiedi e piazzali nelle stazioni di Campolieto, Casacalenda e Larino
– l’eliminazione di alcuni passaggi a livello privati
Sui cantieri sono impegnati quotidianamente circa 60 tecnici di Rete Ferroviaria Italiana e delle ditte appaltatrici per un impegno economico a carico di RFI di circa 15 milioni di euro. Gli orari e le soluzioni di viaggio sono consultabili sui canali di vendita dell’impresa ferroviaria. Il costo del biglietto per l’intera tratta sarà di 5,10 euro. Si stanno studiando anche formule per gli abbonamenti.
mercoledì 16 Luglio 2025 - 12:02:47 AM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo