Promuovere la cultura scientifica, le buone pratiche sui temi della salute e del benessere nel mondo della scuola. Firmato oggi da Anna Paola Sabatini, Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, e Celeste Condorelli, Amministratrice Delegata di Gemelli Molise, il protocollo d’intesa che rafforza la collaborazione tra le due Istituzioni.
Gli obiettivi comuni sono: rafforzare il raccordo Scuola – Istituzioni del territorio per quanto nello specifico attiene allo sviluppo della cultura scientifica; promuovere l’interesse per la cultura scientifica sui temi della salute, del benessere, dell’alimentazione tra i giovani e l’aggiornamento dei docenti della scuola; favorire il confronto fra docenti della scuola e personale sanitario sulle tematiche della comunicazione didattica scientifica e dell’innovazione negli insegnamenti; lavorare a progetti comuni di sviluppo delle Istituzioni interessate; produrre eventi culturali, concorsi, campagne di comunicazione, materiale informativo, opuscoli e pubblicazioni (anche multimediali) su temi di interesse comune.
Nelle prossime settimane verranno anche organizzate attività formative rivolte a tutti i docenti delle scuole regionali sulla norme di prevenzione igienico sanitarie per il contrasto alla diffusione della pandemia da Covid-19. Il programma è in fase di definizione.
venerdì 21 Novembre 2025 - 01:05:23 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



