Promuovere la cultura scientifica, le buone pratiche sui temi della salute e del benessere nel mondo della scuola. Firmato oggi da Anna Paola Sabatini, Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, e Celeste Condorelli, Amministratrice Delegata di Gemelli Molise, il protocollo d’intesa che rafforza la collaborazione tra le due Istituzioni.
Gli obiettivi comuni sono: rafforzare il raccordo Scuola – Istituzioni del territorio per quanto nello specifico attiene allo sviluppo della cultura scientifica; promuovere l’interesse per la cultura scientifica sui temi della salute, del benessere, dell’alimentazione tra i giovani e l’aggiornamento dei docenti della scuola; favorire il confronto fra docenti della scuola e personale sanitario sulle tematiche della comunicazione didattica scientifica e dell’innovazione negli insegnamenti; lavorare a progetti comuni di sviluppo delle Istituzioni interessate; produrre eventi culturali, concorsi, campagne di comunicazione, materiale informativo, opuscoli e pubblicazioni (anche multimediali) su temi di interesse comune.
Nelle prossime settimane verranno anche organizzate attività formative rivolte a tutti i docenti delle scuole regionali sulla norme di prevenzione igienico sanitarie per il contrasto alla diffusione della pandemia da Covid-19. Il programma è in fase di definizione.
martedì 8 Luglio 2025 - 12:22:00 PM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo