L’utilità delle lobby come sale della democrazia. Una tematica che sarà trattata venerdì sera a partire dalle ore 19 a Villa Livia a Termoli nell’ambito dell’incontro dal titolo “Situazione del lobbyng in Italia e del Rapporto tra decisori pubblici, politica e lobbies”. L’evento, che gode del patrocinio del Comune di Termoli e della Regione Molise, è stato presentato questa mattina con una conferenza stampa alla presenza dell’assessore alla Cultura Michele Barile e di Alberto Mastrangelo presidente del Leo Club di Termoli. Ospite d’eccezione sarà Pier Luigi Petrillo, Capo di Gabinetto del Ministero per l’Ambiente. L’incontro rientra nell’ambito del festival culturale sulla democrazia che già da tempo il Leo Club porta avanti in città attraverso l’intervento di tecnici e personalità del settore in grado di alimentare il dibattito su tematiche di estrema attualità. Un tema sempre caldo quello che mette a confronto le lobby con la politica e che il Leo Club ha inteso approfondire proprio per cercare di capire in che modo le lobbies sono in grado di interagire con il sistema politico italiano.
venerdì 7 Novembre 2025 - 02:05:17 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



