L’utilità delle lobby come sale della democrazia. Una tematica che sarà trattata venerdì sera a partire dalle ore 19 a Villa Livia a Termoli nell’ambito dell’incontro dal titolo “Situazione del lobbyng in Italia e del Rapporto tra decisori pubblici, politica e lobbies”. L’evento, che gode del patrocinio del Comune di Termoli e della Regione Molise, è stato presentato questa mattina con una conferenza stampa alla presenza dell’assessore alla Cultura Michele Barile e di Alberto Mastrangelo presidente del Leo Club di Termoli. Ospite d’eccezione sarà Pier Luigi Petrillo, Capo di Gabinetto del Ministero per l’Ambiente. L’incontro rientra nell’ambito del festival culturale sulla democrazia che già da tempo il Leo Club porta avanti in città attraverso l’intervento di tecnici e personalità del settore in grado di alimentare il dibattito su tematiche di estrema attualità. Un tema sempre caldo quello che mette a confronto le lobby con la politica e che il Leo Club ha inteso approfondire proprio per cercare di capire in che modo le lobbies sono in grado di interagire con il sistema politico italiano.
martedì 15 Luglio 2025 - 12:24:38 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone