Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:23:03 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Bimbi autistici, doppia beffa per i genitori: figli “esclusi” dal trattamento Aba e non rimborsati dall’Asrem

Bimbi autistici, doppia beffa per i genitori: figli “esclusi” dal trattamento Aba e non rimborsati dall’Asrem

0
Di MoliseTabloid il 8 Agosto 2020 Attualità
img

L’Associazione Genitori Autismo Molise Onlus, con sommo dispiacere, si trova costretta a rendere nota la vicenda che vede coinvolti i bambini molisani affetti da disturbi dello spettro autistico e le loro famiglie. “Una vicenda a dir poco incresciosa – afferma il presidente Vincenzo Germano – che pare confermare le più tristi considerazioni sull’impossibilità di riuscire a far valere, in questa regione, i più elementari diritti, persino quelli sanciti dalla legge. Per non parlare, poi, dell’aspetto morale che pure andrebbe tenuto in considerazione, se non altro per il rispetto che ogni Istituzione dovrebbe verso le porzioni della popolazione più esposte a rischi psicologici ed economici, in particolare nel contesto di questo anno 2020 particolarmente complicato e doloroso per tutti. E’ ormai passato più di un anno da quando i genitori con figli affetti da disturbo dello spettro autistico inoltravano formale richiesta all’Asrem per ottenere l’erogazione del trattamento riabilitativo comportamentale specifico con metodo ABA. Una prestazione, quella richiesta, non di certo facoltativa, ma un obbligo giuridico previsto dalla legge 134/2015 che rientra nei Livelli Essenziali di Assistenza e che, pertanto, è a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Davanti al primo dei numerosi e lunghi silenzi dell’Asrem, i genitori si sono trovati costretti a rivolgersi, assistiti dall’avvocato Rosario Ciccotelli, al Tribunale di Campobasso. Ebbene, nonostante l’accoglimento integrale delle istanze da parte del Tribunale di Campobasso avvenuto nel marzo 2020, ancora un nulla di fatto. Il Tribunale ha infatti condannato l’Asrem ad erogare in via diretta le prestazioni o a rimborsare i costi sostenuti dai genitori per garantire ai minori l’assistenza terapeutica ABA presso altre strutture. A quasi sei mesi dalle sentenze, salvo indicazioni generiche comunicate telefonicamente, la presa in carico da parte della Struttura Sanitaria competente appare ancora un miraggio. Inoltre, oltre al danno la beffa, i genitori si sono visti negare anche le richieste di rimborso delle spese già sostenute per assicurare e garantire ai minori il trattamento necessario ABA presso strutture private specializzate, costringendo nuovamente i genitori ad agire giudizialmente anche per ottenere i rimborsi”. La situazione, a parere dell’associazione e dalle parole del presidente Vincenzo Germano “è diventata insostenibile. Ciò che spiace, in particolar modo, è la mancata considerazione verso le difficoltà di famiglie che vivono situazioni di disagio oggettivo, non solo psicologico ma anche economico, nel pretestuoso tentativo di prendere in carico i bambini tramite strutture pubbliche ancora inadeguate per strutture e personale. La posizione dell’Asrem appare ingiustificatamente ancorata su posizioni indifendibili e diventa assordante in questo contesto anche il silenzio della Regione Molise, che potrebbe, tramite una modifica legislativa, consentire l’accreditamento delle strutture private già operative, al fine di garantire le posizioni di tutti nell’attesa che la Struttura regionale competente sia resa idonea rispetto alle terapie richieste. Come ho più volte ribadito in tutte le sedi – conclude Germano, – i genitori hanno l’unico obiettivo del benessere dei propri figli e sono assolutamente favorevoli da una struttura pubblica, purché la stessa riesca a garantire gli standard sanitari e qualitativi. La presa in carico da parte di una struttura che, ad oggi, non è ancora in grado di dimostrare questi livelli, rischierebbe di creare ulteriori danni a bambini che già nei più semplici cambiamenti trovano un nemico ostile e che sono ancora alle prese con il recupero delle abilità e della socialità perse a causa dell’isolamento imposto dal lock-down degli scorsi mesi. Oppure, fatto ancora più grave, rischierebbe di creare “pazienti di serie A e pazienti di serie B”, in una situazione già complessa, perché è evidente che alcune famiglie non potranno continuare a sostenere, nemmeno nel breve periodo, i consistenti esborsi monetari nell’attesa di idonee garanzie da parte della Struttura sanitaria competente. E così, alcuni dei nostri bambini avranno la fortuna di continuare a seguire le migliori terapie ed altri, le uniche a disposizione gratuitamente (di cui comunque ancora non vi è alcuna certezza), con l’ulteriore ipotesi di un ulteriore sballottamento nel caso in cui l’Asrem sia definitivamente dichiarata non idonea alla presa in carico da un tribunale. E’ proprio questo che potrebbe accadere, infatti, perché è proprio dalle memorie difensive dell’Asrem che si evince la possibilità dell’accoglimento di un numero ridotto di bambini mentre, è notizia di pochi giorni, il tribunale ha appena condannato l’Asrem alla presa in carico di altri due bambini. Per questi, si precisa, l’Asrem addirittura non si è neppure costituita in giudizio. Una struttura non in grado di accogliere tutti i pazienti è evidentemente inadeguata. Questa non è solo una questione di diritto e di rispetto delle leggi (che pure, assurdo ribadirlo, sono dalla parte dei bambini e dei loro genitori), ma del dovere morale delle istituzioni di fare e fare bene nei confronti dei più deboli.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:23 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
62 %
1017 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}