Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:43:34 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sanità, Diocesi e La Fonte tracciano gli obiettivi: Larino centro Covid, deframmentazione prestazioni e più servizi territoriali

Sanità, Diocesi e La Fonte tracciano gli obiettivi: Larino centro Covid, deframmentazione prestazioni e più servizi territoriali

0
Di MoliseTabloid il 8 Agosto 2020 Attualità, Larino, Termoli
img

“Come promotori della conferenza stampa sulla sanità molisana post covid abbiamo condiviso i tre importanti obiettivi che il governo nazionale si è dato per rafforzare il Sistema Sanitario Nazionale e vincere non solo la pandemia in atto, ma anche gli altri molteplici pericoli, potenziali o attuali, che minacciano la salute dei cittadini”. E’ quanto sostenuto dai rappresentanti del periodico La Fonte e dalla Diocesi Termoli-Larino, che questa mattina hanno voluto tracciare il quadro delle mosse ritenute necessarie al territorio e alla popolazione per migliorare la sanità locale in questo momento storico. “Il primo obiettivo riguarda la necessità di superare la frammentazione e i dislivelli delle prestazioni sanitarie causati dalle diverse scelte programmatiche regionali. Qui il lavoro da fare è enorme e, al tempo stesso, indifferibile. Noi lo sosterremo con forza. Il secondo obiettivo era quello di realizzare una rete nazionale di “covid-hospital” capace di evitare la diffusione del contagio nelle strutture ospedaliere esistenti e il blocco delle prestazioni sanitarie ordinarie. Abbiamo proposto l’inserimento dell’ospedale di Larino nella rete nazionale in questione, ma pare che il governo abbia accettato proposte confliggenti con il proprio progetto originario. Se così fosse, ne saremmo profondamente dispiaciuti. L’ultimo obiettivo, ma non per importanza, è quello di rafforzare i servizi socio-sanitari territoriali. A questo tema è dedicata la conferenza stampa odierna.

Alcuni dati di partenza ci aiutano a capire la portata del problema che abbiamo di fronte:
– l’Italia dedica alla spesa sanitaria il 6,5% del PIL. La Germania e la Francia spendono il 9,5%;
– in Italia la spesa per la medicina territoriale è pari all’1,2% del Pil. In Germania è al 2,9%;
Se è vero che la prevenzione, il mantenimento della salute e la riabilitazione si fanno sul territorio, risulta evidente che la priorità per l’Italia è quella di raddoppiare subito la risorse destinate alla sanità territoriale e riorganizzare i servizi ospedalieri. Il raddoppio delle risorse per la sanità territoriale è particolarmente urgente per il Molise che ha una popolazione di 300.000 abitanti, distribuita su 136 comuni. È una condizione che crea molti disagi alla popolazione, ma che può risultare ottimale per sperimentare un progetto pilota da offrire all’intero Paese. Nella elaborazione del suo progetto di sanità territoriale il Molise deve considerare la qualità dell’aria, dell’acqua, del cibo e dell’ambiente come indicatori preziosi della salute psicofisica dei suoi cittadini”.

La conferenza stampa vuole essere soprattutto un appello ai sindaci molisani a esercitare pienamente il loro ruolo di responsabili della condizione di salute della popolazione nei territori di competenza e a battersi per un nuovo sistema di servizi socio-sanitari territoriali. Il momento per farlo è adesso perché ora sono disponibili fondi europei per la sanità e per il Green Deal. Un progetto regionale, sostenuto dai sindaci e dai cittadini, potrebbe far convergere fondi di diversa natura su obiettivi complementari e dare al Molise un profilo sostenibile e attraente. In questa prospettiva la salute dei cittadini, la qualità dell’ambiente e le prospettive socio-economiche della nostra regione possono e devono essere curate con interventi convergenti. I sindaci possono interpretare al meglio questa esigenza e trasformarla, insieme ai cittadini, in un concreto progetto di futuro.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:43 am, 09/18/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
87 %
1023 mb
6 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 77%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}