Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 10:33:50 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Contenzioso Comune-Eni-Edison, la “beffa” nascosta al Consiglio: su 23 mln di tasse arretrate incassati solo 4,3 mln fra sentenze e parcelle

Contenzioso Comune-Eni-Edison, la “beffa” nascosta al Consiglio: su 23 mln di tasse arretrate incassati solo 4,3 mln fra sentenze e parcelle

0
Di MoliseTabloid il 31 Agosto 2020 Cronaca, Petacciato, Politica
img

Da 23 milioni di euro a solo circa 4 milioni e 300mila euro dopo due sentenze di Commissione Tributaria e al netto della parcella legale. E’ il risvolto giudiziario avvenuto al Comune di Petacciato, riguardante gli arretrati Imu e Tasi pretese da piattaforme petrolifere collegate ad Eni ed Edison per anni che vanno dal 2012 al 2017. E ora il consigliere di minoranza Matteo Fallica punta il dito contro l’amministrazione per avere tenuto all’oscuro il Consiglio comunale e la cittadinanza. “Da una ricerca presso l’albo pretorio del Comune di Petacciato – scrive Fallica – ho preso visione della delibera di giunta n. 74 del 19.08.2020, pubblicata il 27.08.2020, che aggiorna la situazione su una vicenda molto importante per il nostro Comune, sulla quale il sindaco e la giunta hanno imposto un silenzio tombale, nonostante i ripetuti tentativi della minoranza consiliare di saperne di più. Parliamo del contenzioso tra il nostro Comune e le piattaforme petrolifere ENI ed EDISON, le quali devono a Petacciato, per gli arretrati dei tributi Imu-Tasi, ben 23 milioni, stante una sentenza di primo grado della Commissione Tributaria. Da quel che si legge nel testo della delibera, il giudizio pendente presso la Commissione Tributaria d’Appello è stato chiuso a seguito di una trattativa extra-giudiziale tra le piattaforme petrolifere e il Comune. Questa definizione tributaria concordata, fuori giudizio, comporterà il riconoscimento al Comune di Petacciato dell’importo onnicomprensivo di euro 5.972.916,37: cifra cospicua ma di gran lunga inferiore rispetto ai 23 milioni circa riconosciuti in giudizio dalla Commissione Tributaria di primo grado. A mio avviso è un risultato davvero deludente. Mi domando: perché non si è voluto continuare nel procedimento tributario? Perché ci si è accontentati di una cifra così bassa rispetto all’intero ammontare degli arretrati dei tributi non corrisposti? Altro punto cruciale: all’avvocato che ha rappresentato in primo grado il Comune di Petacciato e che ha verosimilmente seguito la trattativa, andranno a titolo di compenso euro 1.300.000 (un milione e trecentomila), oltre Iva e Cap come per legge (percentuale del 22% sul ricavato). Una somma spropositata. In merito a questa vicenda, in qualità di consigliere comunale di minoranza, mi limito per ora a queste osservazioni:
1- È inaccettabile che tutta la questione sia stata avvolta dal segreto e che il consiglio comunale di Petacciato ne sia stato tenuto completamente all’oscuro.
2- Al più presto farò richiesta di accesso agli atti e mi riservo di interpellare direttamente il sindaco e l’assessore competente per conoscere ogni dettaglio di pubblico interesse della vicenda, a cominciare dal testo completo della proposta di transazione, che giudico inadeguata a rifondere i legittimi interessi del Comune di Petacciato.
3- Considero eccessivamente elevata la somma che la giunta comunale di Petacciato ha deciso di liquidare all’avvocato che rappresentava il Comune in questo procedimento tributario. La quota del 22% sul ricavato dalle piattaforme appare esorbitante e incongrua. Per questo motivo, una volta acquisiti gli atti, mi riservo di trasmettere l’intera documentazione alle autorità competenti.
4- Intendo verificare, infine, se l’assessore Nicola Del Re abbia in passato collaborato professionalmente con questo avvocato, perché se è così, per evidenti motivi di opportunità, avrebbe dovuto astenersi dal voto di giunta.
Ma su questo ci sarà una apposita interrogazione in consiglio comunale”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:33 pm, 09/16/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
89 %
1019 mb
8 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}