Una cinquantina di lavoratori della ex Gam si sono ritrovati questa mattina in via Genova davanti a Palazzo Vitale per chiedere ancora una volta chiarimenti sul loro futuro. Il 4 novembre scadranno gli ammortizzatori sociali ordinari e gli ammortizzatori finanziati dai fondi Covid e il tempo ormai stringe. Due le richieste alla Regione: la più importante, il reinserimento lavorativo “perché non vogliamo stare fermi”, hanno ribadito i lavoratori, e la seconda, qualora i tempi per tale scopo dovessere essere ancora lunghi, garanzie di sostegno al reddito anche dopo il 4 novembre. “Si era parlato di lavori di pubblica utilità, reinserimento al lavoro, autoimprenditorialità: tutte possibilità che non hanno trovato realizzaazione”, hanno accusato i sindacati, che avevano chiesto di incontrare il governatore Toma, impegnato però in Conferenza Stato-Regioni. Se i lavoratori dovessero retrocedere in Solagrital c’è il rischio del licenziamento e il passo indietro di Amadori sulla macellazione ha aumentato i timori sul loro futuro. A fine mattinata è stata garantita la convocazione delle parti sociali in una riunione a strettissimo giro.
venerdì 15 Agosto 2025 - 03:59:39 PM
News
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”