Il progetto “Ripartiamo in Sicurezza”, promosso dalla Cassa Nazionale Forense, ha come obiettivo quello di fornire un intervento immediato e diretto a sostegno della professione, attraverso un monitoraggio dell’esposizione al Covid-19. Questa mattina è stato presentato presso il Gemelli di Campobasso con cui la Cassa Forense, in collaborazione gli Ordini degli Avvocati, ha stipulato la convenzione. “Una iniziativa di rilievo nazionale, in collaborazione con gli Ordini, per essere al fianco dei nostri iscritti”, commenta Nunzio Luciano, presidente nazionale della Cassa Forense e avvocato campobassano. “Questo ci permetterà di accelerare la fase di riavvio delle attività giudiziarie nei tribunali e nelle corti del nostro Paese”. Gli avvocati molisani rappresentati da Giuseppe De Rubertis, presidente dell’Ordine di Campobasso e Distrettuale, Oreste Campopiano, presidente dell’Ordine di Larino e Maurizio Carugno, presidente dell’Ordine di Isernia, hanno aderito all’iniziativa. Tutti gli iscritti avranno la possibilità di effettuare test sierologi gratuiti che saranno finanziati dall’Ordine che poi chiederà il rimborso alla Cassa, in base alla convenzione stipulata. Ad eseguire gli esami sarà Gemelli Molise, struttura sanitaria d’eccellenza, di rilievo nazionale e di alta specializzazione. L’ospedale è stato autorizzato ad effettuare i test sierologici lgG e lgM e anticorpi totali (IgG + lgM) basati sulla identificazione di anticorpi specifici per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2, come identificati nella Circolare dell’Istituto superiore di Sanità n. 9774 del 2020. “Il test verrà eseguito su base volontaria e in caso di esito positivo si dovrà procedere all’esecuzione del tampone naso/orofaringero, in osservanza delle prescrizioni della Regione Molise”, spiega De Rubertis. “E’ necessario effettuare la prenotazione attraverso il nostro sito. Una volta ricevuto il modulo compilato, comunicheremo il giorno, l’orario ed il luogo in cui verrà eseguito l’esame”. Gli iscritti all’Ordine di Campobasso potranno recarsi direttamente presso il Laboratorio di Gemelli Molise, gli appartenenti a quello di Larino avranno la possibilità di rivolgersi al Gemelli Point di Termoli, mentre per gli avvocati di Isernia verrà allestita una postazione mobile. “Siamo stati tra i primi ad offrire la possibilità di effettuare il test seriologico, in primis ai nostri dipendenti”, commenta Celeste Condorelli, amministratrice delegata di Gemelli Molise. “Crediamo che sia uno strumento molto utile per contrastare la diffusione della Pandemia, per questo abbiamo accettato con piacere di essere al fianco degli avvocati in questo interessante progetto”.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 05:16:05 PM				
							
				
	News
	
				- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
 - Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
 - Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
 - In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
 - Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
 - Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
 - Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 

									 
					
  
  
  
  