Sono in corso oggi a Campobasso gli Stati generali del Tartufo, primo del doppio appuntamento al Centrum Palace dal titolo “Comunicare la biodiversità”. Si tratta di un evento unico a livello nazionale, che per due giorni regala al Molise una vetrina nazionale di assoluto prestigio, considerata la presenza di esperti e addetti ai lavori giunti da ogni parte d’Italia. “La Regione crede fortemente in una della sue più grandi eccellenze – commenta l’assessore regionale Nicola Cavaliere – e sostiene con convinzione la candidatura della ‘Cerca e cavatura del Tartufo’ a patrimonio dell’UNESCO. Manifestazioni come questa ci ricordano che il territorio, quando lavora con unità e passione, può raggiungere risultati davvero importanti. Dobbiamo continuare in questa direzione, ricordando che in generale la crescita del ‘Made in Molise’ e il riconoscimento del suo ruolo cardine nello sviluppo economico locale figurano tra le priorità programmatiche del Governo Toma”. Fra i relatori Elena Sinibaldi del Segretariato Generale del Mibact, Michele Boscagli, presidente dell’associazione nazionale Città del Tartufo, Fabio Cerretano, presidente della Federazione nazionale associazione Tartufai Italiani, Angelo Boscarino, esperto Unesco. Intervento inoltre di Michele Di Rienzo, responsabile produzione del centro di ricerca e sperimentazione Selva del Campo di Campochiaro, dove domattina sarà prevista una visita guidata, seguita da una tappa ad Altilia.
domenica 14 Settembre 2025 - 02:34:03 AM
News
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore