Sono in corso oggi a Campobasso gli Stati generali del Tartufo, primo del doppio appuntamento al Centrum Palace dal titolo “Comunicare la biodiversità”. Si tratta di un evento unico a livello nazionale, che per due giorni regala al Molise una vetrina nazionale di assoluto prestigio, considerata la presenza di esperti e addetti ai lavori giunti da ogni parte d’Italia. “La Regione crede fortemente in una della sue più grandi eccellenze – commenta l’assessore regionale Nicola Cavaliere – e sostiene con convinzione la candidatura della ‘Cerca e cavatura del Tartufo’ a patrimonio dell’UNESCO. Manifestazioni come questa ci ricordano che il territorio, quando lavora con unità e passione, può raggiungere risultati davvero importanti. Dobbiamo continuare in questa direzione, ricordando che in generale la crescita del ‘Made in Molise’ e il riconoscimento del suo ruolo cardine nello sviluppo economico locale figurano tra le priorità programmatiche del Governo Toma”. Fra i relatori Elena Sinibaldi del Segretariato Generale del Mibact, Michele Boscagli, presidente dell’associazione nazionale Città del Tartufo, Fabio Cerretano, presidente della Federazione nazionale associazione Tartufai Italiani, Angelo Boscarino, esperto Unesco. Intervento inoltre di Michele Di Rienzo, responsabile produzione del centro di ricerca e sperimentazione Selva del Campo di Campochiaro, dove domattina sarà prevista una visita guidata, seguita da una tappa ad Altilia.
giovedì 13 Novembre 2025 - 09:33:11 AM
News
- YouRope, l’Istituto ‘Petrone’ di Campobasso vola in Catalogna
- Bambini della “San Giovanni in Bosco” realizzano Striscione della Gentilezza, sarà affisso nel cuore della città
- Bilancio Osaka, Roberti al Ministero: “Anche il Molise può essere grande se sa fare rete”
- Medico Asrem stroncato da tumore ‘fulminante’, gli amici di Luigi: “Uomo straordinario”
- Carabinieri, ricordati i Caduti militari e civili nelle missioni internazionali di pace
- Smart City: Wind Tre e Comune di Termoli siglano intesa
- Botte all’ex moglie e maltrattamenti verso la madre: braccialetto elettronico per un 45enne e un 24enne
- La Fiera Internazionale di Acqualagna incorona il tartufo molisano





