“Il Decreto Semplificazioni approvato oggi in Senato rappresenta un altro tassello importante per il rilancio del Paese e non posso che esprimere soddisfazione per l’approvazione delle mie proposte”. A commentare l’esito di Palazzo Madama è il deputato molisano del M5s Antonio Federico. “La prima riguarda il dimezzamento, da 150.000 a 75.000 euro, della soglia per l’affidamento diretto dei servizi di progettazione di architetture e ingegneria. In questo modo il Parlamento recepisce le richieste delle professioni tecniche. In particolare, grazie alla mia proposta contenuta in un emendamento al Decreto, riusciamo a garantire maggiore imparzialità nelle procedure d’affidamento e la conseguente qualità della progettazione, accelerando l’iter per la realizzazione di un più ampio numero di opere. L’altra proposta, anche in questo caso contenuta in un emendamento, riguarda più direttamente il Molise. È incentrata sulle autorizzazioni per le infrastrutture strategiche, come elettrodotti e metanodotti, e prevede la salvaguardia del concetto di uso civico, in pratica il diritto di una comunità a godere di un bene immobile su terreni pubblici o privati. Questo vuol dire che, nel caso di Montecilfone e del gasdotto previsto all’interno di Bosco Corundoli, il vincolo dell’uso civico non può essere e non sarà messo in discussione. L’emendamento, in pratica, conferma la preminenza dell’interesse collettivo e del coinvolgimento delle comunità locali nei processi decisionali sulla localizzazione delle opere, aspetto che segna un punto importante anche a favore dei Comitati civici che da anni si battono contro la realizzazione del gasdotto all’interno del bosco. Già lunedì prossimo il Decreto Semplificazioni arriverà alla Camera dei deputati per la conclusione dell’iter di conversione in legge”.
martedì 15 Luglio 2025 - 12:29:01 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone