A seguito della denuncia di smarrimento del proprio bancomat presentata nello scorso mese di agosto presso gli Uffici della Questura da un cittadino del capoluogo, che aveva accertato alcuni ammanchi di denaro a seguito di illeciti prelievi sul proprio conto corrente, per un ammontare di circa 1.300 euro, la Polizia di Stato di Campobasso ha attivato una meticolosa attività di accertamento volta ad individuare il responsabile. Anche grazie all’esame minuzioso delle immagini degli impianti di videosorveglianza posti negli esercizi commerciali ove erano stati effettuati pagamenti elettronici con il bancomat smarrito, gli agenti della Squadra Volante sono riusciti ad indentificare un giovane, minore d’età, che nella serata di ferragosto aveva utilizzato la carta bancomat illecitamente asportata, per offrire da bere ai suoi amici in un noto pub di via Ferrari, spendendo solo in quell’occasione oltre 200 euro di consumazioni. Il ragazzo è stato, pertanto, denunciato all’Autorità Giudiziaria competente per i reati di ricettazione e indebito utilizzo di carte di credito e di pagamento. Sono tutt’ora in corso attività tese a verificare l’eventuale responsabilità in concorso di altri soggetti.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:01:17 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”