I Carabinieri della Compagnia di Isernia hanno rinforzato i servizi di verifica nel territorio aumentando anche le pattuglie soprattutto nell’arco serale-notturno. Sono state controllate numerose persone e mezzi, 2 persone sono state contravvenzionate dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile in via amministrativa per guida in stato di ebbrezza. Secondo il dispositivo di controllo consolidato da tempo le verifiche si sono svolte mediante l’utilizzo di etilometro, senza trascurare il rispetto delle altre norme del codice della strada, come l’obbligo dell’uso delle cinture di sicurezza ed il divieto dell’utilizzo del cellulare, quale sistema teso alla prevenzione del fenomeno dell’incidentalità stradale in tutto il territorio ed in modo particolare nei tratti stradali adiacenti ai luoghi di aggregazione o alle zone in cui sono ubicate strutture di intrattenimento, specie nelle fasce orarie notturne, con rischi di condotte potenzialmente lesive dell’incolumità dei conducenti stessi. I due giovani pentri alla guida di autoveicoli sono stati fermati nel cuore della notte in centro ed avendo manifestato sintomatologia riconducibile all’uso di bevande alcooliche sono stati sottoposti al controllo dell’etilometro il cui esito è risultato positivo per entrambi. Per tale ragione gli stessi sono stati contravvenzionati in via amministrativa con la sanzione prevista dal Codice della Strada, con contestuale ritiro della patente e decurtazione di punti.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 06:11:02 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”