I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Campobasso, all’esito di accertamenti economico-finanziari, hanno scoperto una frode fiscale, con sommerso d’azienda, per 7 milioni di euro. L’attività si inserisce nell’ambito dei piani operativi del corpo, ai fini delle imposte sui redditi e dell’iva, sottesi al contrasto alle frodi e ai traffici illeciti, anche in tempi di covid-19. Più in particolare, al centro degli accertamenti un’azienda operante nel settore del commercio di autoveicoli. Il contrasto ai traffici illeciti e alle frodi fiscali, con i conseguenti risvolti economico-finanziari, anche attraverso il sequestro dei proventi illeciti maturati in capo a chi pone in essere comportamenti illegali, si conferma obiettivo della mission istituzionale della Guardia di Finanza.
martedì 16 Settembre 2025 - 11:45:45 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi