Nei giorni scorsi, nelle ore serali, durante il normale servizio di vigilanza sulla strada statale 85, nei pressi di Macchia d’Isernia, vicino alla fermata degli autobus, agli occhi attenti degli agenti della Polizia Stradale non sono sfuggiti numerosi e piccoli oggetti che potevano creare pericolo alla normale circolazione stradale. Immediatamente raccolti da terra, gli agenti hanno capito che si trattava di gettoni di metallo, circa 300, probabilmente riconducibili ad un autolavaggio poco distante dal luogo del rinvenimento. Infatti, recatisi sul posto, hanno constatato che le gettoniere erano state manomesse e quindi hanno informato subito il proprietario della struttura, il quale ha confermato che si trattava dei gettoni utilizzati per il sistema automatizzato del lavaggio di sua proprietà e di averne denunciato il furto la mattina stessa. In Questura, dopo i dovuti accertamenti, i gettoni sono stati riconsegnati al proprietario. I gettoni, compatibili anche con altri dispositivi come le slot machine, potevano essere anche causa di qualche incidente stradale. Il Questore Soricelli si è complimentato con il Dirigente della Polizia Stradale, che con il suo personale, è sempre vigile sulle strade della nostra provincia.
lunedì 17 Novembre 2025 - 03:55:41 PM
News
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”



