Nei giorni scorsi, nelle ore serali, durante il normale servizio di vigilanza sulla strada statale 85, nei pressi di Macchia d’Isernia, vicino alla fermata degli autobus, agli occhi attenti degli agenti della Polizia Stradale non sono sfuggiti numerosi e piccoli oggetti che potevano creare pericolo alla normale circolazione stradale. Immediatamente raccolti da terra, gli agenti hanno capito che si trattava di gettoni di metallo, circa 300, probabilmente riconducibili ad un autolavaggio poco distante dal luogo del rinvenimento. Infatti, recatisi sul posto, hanno constatato che le gettoniere erano state manomesse e quindi hanno informato subito il proprietario della struttura, il quale ha confermato che si trattava dei gettoni utilizzati per il sistema automatizzato del lavaggio di sua proprietà e di averne denunciato il furto la mattina stessa. In Questura, dopo i dovuti accertamenti, i gettoni sono stati riconsegnati al proprietario. I gettoni, compatibili anche con altri dispositivi come le slot machine, potevano essere anche causa di qualche incidente stradale. Il Questore Soricelli si è complimentato con il Dirigente della Polizia Stradale, che con il suo personale, è sempre vigile sulle strade della nostra provincia.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 03:28:36 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”