I Carabinieri, nell’ambito dei servizi per il controllo del territorio, nel pattugliare la Statale 17, notavano il transito di un furgone carico di merce, che ha insospettito i militari dell’Arma di Cantalupo nel Sannio inducendoli ad approfondire la verifica.
E’ emerso che l’autista del furgone trasportava prodotti caseari di prima lavorazione, confezionati da un’azienda non del luogo e che il veicolo utilizzato per il trasporto non solo era inidoneo, in quanto sprovvisto di cella frigorifera termo refrigerante, ma addirittura in pessime condizioni igienico sanitarie. Per il conducente è immediatamente scattata una sanzione di euro 1000 e sono seguite le segnalazioni agli uffici competenti sul conto dell’azienda alle cui dipendenze lavora l’autista.
martedì 1 Luglio 2025 - 11:05:09 AM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere