I Carabinieri, nell’ambito dei servizi per il controllo del territorio, nel pattugliare la Statale 17, notavano il transito di un furgone carico di merce, che ha insospettito i militari dell’Arma di Cantalupo nel Sannio inducendoli ad approfondire la verifica.
E’ emerso che l’autista del furgone trasportava prodotti caseari di prima lavorazione, confezionati da un’azienda non del luogo e che il veicolo utilizzato per il trasporto non solo era inidoneo, in quanto sprovvisto di cella frigorifera termo refrigerante, ma addirittura in pessime condizioni igienico sanitarie. Per il conducente è immediatamente scattata una sanzione di euro 1000 e sono seguite le segnalazioni agli uffici competenti sul conto dell’azienda alle cui dipendenze lavora l’autista.
venerdì 28 Novembre 2025 - 02:20:03 PM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



