I Carabinieri, nell’ambito dei servizi per il controllo del territorio, nel pattugliare la Statale 17, notavano il transito di un furgone carico di merce, che ha insospettito i militari dell’Arma di Cantalupo nel Sannio inducendoli ad approfondire la verifica.
E’ emerso che l’autista del furgone trasportava prodotti caseari di prima lavorazione, confezionati da un’azienda non del luogo e che il veicolo utilizzato per il trasporto non solo era inidoneo, in quanto sprovvisto di cella frigorifera termo refrigerante, ma addirittura in pessime condizioni igienico sanitarie. Per il conducente è immediatamente scattata una sanzione di euro 1000 e sono seguite le segnalazioni agli uffici competenti sul conto dell’azienda alle cui dipendenze lavora l’autista.
lunedì 1 Settembre 2025 - 12:42:15 AM
News
- Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO
- Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO
- Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”
- Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”
- “Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone
- Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
- Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
- Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana