I Carabinieri, nell’ambito dei servizi per il controllo del territorio, nel pattugliare la Statale 17, notavano il transito di un furgone carico di merce, che ha insospettito i militari dell’Arma di Cantalupo nel Sannio inducendoli ad approfondire la verifica.
E’ emerso che l’autista del furgone trasportava prodotti caseari di prima lavorazione, confezionati da un’azienda non del luogo e che il veicolo utilizzato per il trasporto non solo era inidoneo, in quanto sprovvisto di cella frigorifera termo refrigerante, ma addirittura in pessime condizioni igienico sanitarie. Per il conducente è immediatamente scattata una sanzione di euro 1000 e sono seguite le segnalazioni agli uffici competenti sul conto dell’azienda alle cui dipendenze lavora l’autista.
venerdì 4 Luglio 2025 - 05:47:38 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”