Prosegue e si amplia il cammino comune tra l’Università degli Studi del Molise e l’Azienda Sanitaria Regionale del Molise. Una collaborazione, quella tra UniMol e ASRe Molise, tra il Rettore Luca Brunese e il Direttore Generale dell’ASReM Oreste Florenzano che, sin dalle prime fasi della pandemia, ha continuato a rafforzarsi attraverso iniziative per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, oltreché garantendo le misure di tutela, prevenzione e protezione nell’ottica di ripresa delle attività in presenza e in sicurezza. La possibilità per il personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo di UniMol di eseguire, su base volontaria e senza alcun onere, il test per la sierodiagnosi dell’infezione da SARS – CoV-2, rappresenta un’ennesima e significativa tappa del percorso tracciato. “L’Università del Molise, grazie alla piena disponibilità del Direttore Generale dell’ASReM – spiega il Rettore Brunese, – ha inteso prevedere per tutto il personale dell’Ateneo, la possibilità di uno screening da effettuarsi tramite test sierologico per rilevare la presenza di anticorpi contro il Coronavirus. La scelta di aderire alla campagna di screening – sottolinea Brunese – sarà su base volontaria, l’esame sierologico sarà gratuito ed effettuato, su appuntamento, presso le strutture di Ateneo. Assicurare e aggiungere ogni forma di prevenzione costituisce per l’Ateneo un elemento centrale di questa fase di ripresa delle attività didattiche e l’accordo con l’Azienda Sanitaria Regionale del Molise, condiviso anche con il Presidente della Regione Molise Donato Toma, ne rappresenta un’ulteriore e significativa attestazione”. “L’ASReM ha accolto sin da subito le richieste del Rettore UniMol in merito alla possibilità di consentire ai dipendenti universitari l’esecuzione dei test sierologici”, le parole di Florenzano. “Continua tra le Istituzioni quella stretta collaborazione e condivisione delle strategie che, unita all’alto senso civico dimostrato dalla popolazione molisana, consente di costruire un ulteriore tassello nella lotta alla diffusione del contagio. Sento il dovere di ringraziare il Rettore per la grande sensibilità che sta dimostrando UniMol in questo difficile periodo.”
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:16:35 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”