Un fine settimana denso di note quello che ha visto la terza edizione del Monfrà Jazz Fest a Casale Monferrato (Alessandria) dove anche il Molise è stato protagonista. Certo il Covid ha costretto ad una versione ridotta ma 8 concerti sono stati sufficienti per “portare la testimonianza della bellezza”, come ha spiegato Ima Ganora, presidente dell’Accademia Europea d’Arte Le Muse che organizza la manifestazione in collaborazione con il comitato artistico. Tra i vari appuntamenti del Festival quello di sabato 12 di Concettini 4et feat. Amato è stata anche l’occasione per ufficializzare il gemellaggio del Festival monferrino, che colloca alcuni dei più importanti artisti del genere in un territorio patrimonio UNESCO, con Borgo in Jazz, la manifestazione che coinvolge nove borghi storici molisani per promuovere le eccellenze enogastronomiche e paesaggistiche della piccola regione italiana e di cui Nicola Concettini è il direttore artistico.
Il set è stato un vero duello sax – tromba tra Nicola Concettini e Giovanni Amato con alle spalle una esuberante sezione ritmica composta da altri importanti jazzisti del panorama nazionale quali Giovanni Paolo Liguori, Daniele Cordisco e Aldo Zunino. Nicola Concettini viene da un piccolissimo comune in provincia di Campobasso, Gambatesa, dove si sono inventati un festival in grado di rivitalizzare i borghi dell’entroterra. Alla fine dell’esibizione ce n’è abbastanza per fare uno scambio sul palco con lo stesso Concettini e Luca D’Alessandro di Borgo in Jazz. Si comincia con il cibo: i molisani hanno portato vino, taralli e mozzarelle che durante il festival sono messi a disposizione anche degli spettatori. Poi in occasione di Borgo in Jazz 2020 un gruppo “monferrino”, l’Alpaca Trio, sarà ospitato una settimana nella piccola regione per concerti e lezioni e avrà con sé Krumiri, distillati Magnoberta, vini del Torchio d’Oro e muletta.
lunedì 7 Luglio 2025 - 01:54:58 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità