Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 03:42:49 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Giornata mondiale della Poesia, nominato il Comitato tecnico scientifico. Prime anticipazioni sull’evento del 2 ottobre

Giornata mondiale della Poesia, nominato il Comitato tecnico scientifico. Prime anticipazioni sull’evento del 2 ottobre

0
Di MoliseTabloid il 18 Settembre 2020 Attualità, Guardialfiera
img

Un Centro Studi pluridecennale che detiene e fa la storia culturale del Molise, vanto di una sede prestigiosa a Guardialfiera, patria di poeti, scrittori ed uomini di cultura, città natia di Francesco Iovine e Nicola Perazzelli, che dà ulteriore slancio alla “Giornata Mondiale della Poesia”, da oltre trenta anni inneggiante alle rime come sinonimo di pace, aggregazione e comunità, ed alle altre centinaia di eventi culturali che il Centro Studi ogni anno propone, sempre a livelli di massima eccellenza. Nel rinnovare le cariche sociali, si è proceduto alla costituzione di un Comitato Tecnico Scientifico che avrà il compito di traghettare uomini di cultura e progetti sulle sponde di un borgo che finalmente vedrà la realizzazione di un portale degno della Porta Santa della Cristianità più antica al Mondo e che ha udito i rintocchi di una nuova voce “campanaria” che improvvisamente ha segnato il passo. Il comitato vede una composizione di tutto rispetto. Sotto la direzione del presidente del Centro studi, Giovanni Di Risio, i componenti Maurizio Varriano, coordinatore del CTS, Pasquale Rufo detto Lino, Vincenzo Di Sabato, mai domo e fautore delle più belle pagine del Centro, Francesca Carnevale, bibliotecaria presso l’Unimol, Itala Troilo in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, proveranno a ricondurre ogni cosa, unitamente al direttivo tutto, al suono di una concerto di campane che mira a fare del campanile una torre per guardare lontano senza schemi precostituiti e dai nuovi orizzonti. L’amministrazione comunale ha inteso sottolineare vicinanza e gratitudine con le parole del sindaco, visibilmente soddisfatto: “E’ un passo importante verso il rinnovamento, verso i giovani e, nel contempo, in linea con i principi di un mondo, quello della cultura, che purtroppo vive momenti difficili. L’amministrazione è e sarà sempre vicina al fiore all’occhiello della Città di Guardialfiera, nell’auspicio di una nuova linfa e alla costante apertura verso ogni altra associazione presente sul territorio”. In vista della Giornata Mondiale della Poesia del 2 ottobre, anche in virtù delle problematiche dovute al Covid 19, tutti sono al lavoro per preparare al meglio un evento di caratura internazionale. Grandi novità in vista. In primis il dono da parte della Proloco e dell’Amministrazione di Pietrabbondante della Panchina della Felicità e della Poesia, dopo il premio che le panchine d’autore realizzate con maestria proprio dai ragazzi della Proloco Alto Molisana hanno ricevuto a seguito di un concorso sulle nuove metodologie di trasmissione e divulgazione della poesia. Altra importante novità è rappresentata dalla presenza dell’attore Edoardo Siravo che proprio sulla panchina si esibirà in un monologo tratto da “Aspettando Godot” di Samuel Beckett. Chiaramente spazio ai poeti che saranno privilegiati dalla musica di Lino Rufo. Non mancheranno gli interventi culturali a cura di Antonella Presutti e Letizia Bindi nel ricordo di Ungaretti e del poeta scrittore molisano Cerri da Casacalenda in occasione del 50esimo anniversario dalla morte e del 120esimo dalla nascita e le sue poesie a cura di Antonio Vincelli ed Antonio Mucciaccio, prefazione di Josef Rimanelli. L’occasione è assai ghiotta per rifocillarsi di cibo prelibato che in piccole dosi arricchirà i presenti di sapori e di magici profumi. Per l’occasione si proporrà l’annullo filatelico del francobollo stampato per il 50esimo della morte di Ungaretti. La grafica della manifestazione sarà curata da Antonietta Aida Caruso, le composizioni sceniche da Lucia Spugnardi. La giornata avrà momenti di commozione e di grande afflato, anche perché verrà ricordato l’ideatore della giornata Mondiale della Poesia 2 ottobre, Domenico Simi De’ Burgis, venuto a mancare al mondo della cultura lo scorso mese di giugno.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:42 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
53 %
1016 mb
11 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}