Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 19 Settembre 2025 - 05:24:18 AM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Referendum, urne aperte oggi e domani. Si vota anche per il sindaco in 20 comuni molisani. Il vademecum

Referendum, urne aperte oggi e domani. Si vota anche per il sindaco in 20 comuni molisani. Il vademecum

0
Di MoliseTabloid il 20 Settembre 2020 Attualità, In Primo Piano
img

Giornata di election day anche in Molise dove da questa mattina alle ore 7 fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15 urne aperte in tutti i comuni per votare il referendum sul taglio dei parlamentari e in 20 comuni i cittadini sono chiamati anche al voto per l’elezione del sindaco e il rinnovo del consiglio comunale. I cittadini aventi diritto al voto devono aver compiuto il 18esimo anno di età e devono recarsi ai seggi muniti di documento di riconoscimento e tessera elettorale.

Amministrative.
Sono 20, di cui 11 in provincia di Campobasso (Bojano, Bonefro, Casalciprano, Cercepiccola, Lupara, Montenero di Bisaccia, Pietracatella, Pietracupa, Provvidenti, Roccavivara, San Giuliano del Sannio) e 9 in quella di Isernia (Agnone, Conca Casale, Montenero Valcocchiara, Poggio Sannita, Pozzilli, Roccasicura, Sant’Angelo del Pesco, Santa Maria del Molise e Sesto Campano) i comuni molisani dove oggi e domani si voterà per le elezioni amministrative. Sono 40.927 in totale gli elettori, di cui 24.192 in provincia di Campobasso e 16.735 in quella di Isernia (dati Ministero dell’Interno). Il Comune con il maggior numero di elettori è Bojano (8.019), quello con il numero più esiguo Conca Casale (186). Non è previsto il ballottaggio in quanto i Comuni sono tutti al di sotto dei 15mila abitanti, pertanto ad essere eletto sindaco sarà il candidato che otterrà almeno un voto in più rispetto ai suoi avversari.

Referendum.
Il quesito referendario a cui sono chiamati a votare tutti gli elettori molisani che si rechano alle urne è il seguente: “Approvate il testo della legge costituzionale concernente «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari», approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 240 del 12 ottobre 2019?”. Nella sostanza se l’elettore voterà Sì darà il proprio consenso alla riduzione dei parlamentari, e in particolare da 630 a 400 alla Camera dei Deputati e da 315 a 200 al Senato. La riduzione riguarderà anche i parlamentari eletti nella circoscrizione estera che passerebbero da 18 a 12. Se voterà No negherà il proprio consenso.

Come si vota.
Per quanto riguarda le Ammministrative, la scheda utilizzata è di colore azzurro ed è possibile esprimere il proprio voto:
– tracciando con la matita copiativa un solo segno sul nome del candidato alla carica di sindaco o sul rettangolo che contiene il nome stesso, attribuendo così il voto solo al candidato sin­daco;
– tracciando un solo segno sul simbolo di una delle liste collegate ad uno dei candidati a sindaco, attribuendo così il voto sia alla lista sia al candidato sindaco collegato;
– tracciando un segno sia su uno dei simboli della lista che sul nominativo del candidato alla carica di sindaco collegato alla lista votata, attribuendo il voto tanto al candidato sindaco che alla lista.
Inoltre, quando si intende votare anche un candidato consigliere:
– aggiungendo la preferenza del consigliere (o dei consiglieri) scrivendone nome e cognome – o solo il cognome se non ci sono altri candidati col cognome medesimo – negli spazi caratterizzati dai puntini, sotto al nome del candidato sindaco. Nei comuni fino a 5mila abitanti si può esprimere una sola preferenza. Nei comuni sopra i 5mila abitanti e fino a 15mila è possibile esprimere due preferenze (nella formazione delle liste deve essere rispettato anche il criterio delle quote rosa). Non è consentito il voto disgiunto.
Per quanto riguarda il Referendum, basterà tracciare una croce sul SI o una croce sul NO in base alla propria scelta.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:24 am, 09/19/2025
temperature icon 17°C
nubi sparse
55 %
1025 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 36%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:45 am
Tramonto: 7:04 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}