Dovrà rispondere dell’accusa di ricettazione un cinquantaquattrenne di origini senegalesi, residente a Campobasso, trovato in possesso di un telefono cellulare risultato provento di furto. I fatti risalgono al novembre 2019 quando un cittadino del capoluogo ha presentato regolare denuncia di furto del proprio smartphone presso la locale Stazione dei Carabinieri. Le immediate indagini avviate dai militari dell’Arma hanno consentito, dopo alcuni mesi, di individuare la persona in possesso del telefono rubato che, a conclusione del procedimento penale, verrà restituito al legittimo proprietario. I Carabinieri rinnovano l’invito a prestare sempre la massima attenzione ricordando che, costituisce reato, non soltanto il furto ma anche l’acquisto o la ricezione a qualsiasi titolo di merce di provenienza furtiva e pertanto invitano i cittadini, in caso di dubbio o comunque di situazioni sospette, a procedere alla segnalazione telefonica componendo il numero di emergenza “112”, come del resto indicato dall’hashtag istituzionale dell’Arma dei Carabinieri “#PossiamoAiutarvi #Carabinieri”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:08:27 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”