Dovrà rispondere dell’accusa di ricettazione un cinquantaquattrenne di origini senegalesi, residente a Campobasso, trovato in possesso di un telefono cellulare risultato provento di furto. I fatti risalgono al novembre 2019 quando un cittadino del capoluogo ha presentato regolare denuncia di furto del proprio smartphone presso la locale Stazione dei Carabinieri. Le immediate indagini avviate dai militari dell’Arma hanno consentito, dopo alcuni mesi, di individuare la persona in possesso del telefono rubato che, a conclusione del procedimento penale, verrà restituito al legittimo proprietario. I Carabinieri rinnovano l’invito a prestare sempre la massima attenzione ricordando che, costituisce reato, non soltanto il furto ma anche l’acquisto o la ricezione a qualsiasi titolo di merce di provenienza furtiva e pertanto invitano i cittadini, in caso di dubbio o comunque di situazioni sospette, a procedere alla segnalazione telefonica componendo il numero di emergenza “112”, come del resto indicato dall’hashtag istituzionale dell’Arma dei Carabinieri “#PossiamoAiutarvi #Carabinieri”.
venerdì 28 Novembre 2025 - 07:17:50 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



