Ore 14. Sono 22 su 24 gli ospiti della casa alloggio di Portocannone positivi al Covid-19 mentre gli operatori contagiati ne sono quasi la metà, 7 su 16. Sono i numeri del focolaio scoppiato all’interno della struttura, scoperto dopo il primo caso di alcuni giorni fa, un anziano che aveva manifestato i sintomi e dopo l’accertamento del virus tramite il tampone è stato ricoverato al Cardarelli di Campobasso. La struttura, come già annunciato ieri dal sindaco Caporicci, è attualmente blindata: nessuno può entrate né uscire, compito che spetta solo al personale specializzato dellAsrem, le Usca. Ospiti e operatori contagiati sono in isolamento e monitorati fino alla guarigione. Il primo cittadino ha annunciato misure preventive almeno fino al 30 settembre. A partire dalla sospensione delle attività didattiche in paese fino al termine dello screening epidemiologico. Ma altre attività, come quelle ludico-ricreative, compresa “la partita a carte al bar”, come detto in un video messaggio da Caporicci, saranno momentaneamente vietate. I familiari degli anziani positivi sono stati chiamati dall’Asrem a sottoporsi al tampone e sono tutti in isolamento fiduciario fino all’esito. La sospensione delle attività scolastiche non riguarda solo Portocannone ma anche alcune classi di scuole in altri comuni frequentate dai nipoti degli ospiti della casa alloggio. Le prossime ore saranno decisive per capire che piega ha assunto la diffusione del virus.
giovedì 20 Novembre 2025 - 08:57:50 PM
News
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore
- Due auto a fuoco ai piedi di un condominio, indagano i Carabinieri
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”



