Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 7 Luglio 2025 - 03:18:45 AM
News
  • Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
  • Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
  • Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
  • Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
  • Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
  • Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Fratino d’oro, premiati gli “amici” dell’ambiente. Salvate oltre 60 uova del limicolo. Foto e nomi

Fratino d’oro, premiati gli “amici” dell’ambiente. Salvate oltre 60 uova del limicolo. Foto e nomi

0
Di MoliseTabloid il 22 Settembre 2020 Attualità, Basso Molise
img

Entusiasta partecipazione di pubblico alla 12esima edizione del Fratino D’Oro di domenica 13 settembre promossa da Ambiente Basso Molise, volta a sensibilizzare la comunità e a tutelare il Fratino (Charadrius alexandrinus) piccolo limicolo in via di estinzione. Il premio Fratino D’Oro viene assegnato ogni anno a enti, istituzioni, associazioni o privati che si sono distinti per la salvaguardia del Fratino (Charadrius alexandrinus) o della costa molisana.
Il premio AMICO dell’AMBIENTE 2020 assegnato a A.I.S.A. MOLISE
Motivazione:
“sempre animati da spirito solidaristico e filantropico, oltre che dalla profonda conoscenza dell’ambiente, rappresentano un punto di riferimento stabile e sicuro per le attività di emergenza e per farlo mettono a disposizione, il loro tempo, la loro energia, la loro preparazione, ma soprattutto mettono a disposizione loro stessi”

Il premio AMICO dell’AMBIENTE 2020 assegnato a SPELEOPOP
Motivazione:
“Impegnati nella ricerca di un vero rapporto con la Natura e con la madre Terra, percorrono tutti i sentieri possibili di “Colle Bianco” portando con se i giovani ragazzi delle scuole, accompagnandoli in questo viaggio nel profondo della “propria terra” facendoli sentire anch’essi radici.”

Il premio AMICO dell’AMBIENTE 2020 assegnato alla ditta CANTORO s.a.s.
Motivazione:
“Per le attività di sostegno al volontariato ambientale, per la cura del territorio, nello specifico “Bosco Fantine” lasciata per anni all’incuria e al degrado. L’attenzione per l’ambiente e il rispetto del territorio sono valori strategici per la CANTORO s.a.s. che sta facendo il possibile per migliorare i luoghi dove vivono e lavorano. L’attenzione alla sicurezza, al rispetto dell’ambiente, alla tutela del nostro territorio è l’esempio concreto che il cambiamento è possibile.”

Il PREMIO AMICO DEL FRATINO è stato assegnato a SIMONA CONTUCCI
“per il continuo impegno profuso per la salvaguardia e tutela del Fratino (Charadrius alexandrinus)”

Inoltre è stato istituito un nuovo premio SPECIAL AWARD FRATINO D’ORO 2020 assegnato alla GUARDIA COSTIERA CAPITANERIA PORTO di TERMOLI che per ben 4 mesi, giorno per giorno, sono stati amici di viaggio dei volontari di ABM.
Motivazione:
“Un premio speciale per UOMINI speciali. Per gli innumerevoli interventi di salvaguardia e tutela del territorio”

Premio FRATINO D’ORO 2020 assegnato ad Antonio SABURRO
“per l’impegno profuso di tramandare alle generazioni future principi fondati sul rispetto dei luoghi che ci circondano, per consentire così, la crescita di una società civile dedita al perseguimento di valori riguardanti la tutela dell’ambiente. Per le attività di salvaguardia e tutela della costa molisana e del Fratino (Charadrius alexandrinus)”.

Sono state censite una quarantina le coppie di Fratino (Charadrius alexandrinus), prezioso indicatore biologico della qualità naturalistica di una spiaggia, ma anche un indicatore antropologico della sensibilità sociale all’ambiente e la cui presenza è persino utilizzata come parametro per la concessione della “bandiera blu”, che hanno nidificato sulla costa molisana. I nidi censiti sono stati 26 di cui 4 a Campomarino, 3 a Montenero di Bisaccia, 4 a Petacciato e ben 15 a Termoli con un totale di 68 uova di cui 57 pulli nati, 4 uova non schiuse, 4 uova distrutte e 3 uova rubate. Partner e sponsor della manifestazione l’immancabile Italiangas di Termoli. Hanno concesso il patrocinio la Presidenza della Regione Molise, la Provincia di Campobasso, il Comune di Termoli, il Comune di Montenero di Bisaccia, il CSV Molise, il Comitato Nazionale Conservazione del Fratino ed il Comune di Campomarino che ha ospitato la manifestazione.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni

6 Luglio 2025

Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”

6 Luglio 2025

Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO

6 Luglio 2025

Ultimi articoli

Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni

6 Luglio 2025

Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”

6 Luglio 2025

Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO

6 Luglio 2025

Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi

6 Luglio 2025

Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità

6 Luglio 2025

Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi

6 Luglio 2025

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità

6 Luglio 2025

Secondo memorial “Nicola Fierro”, vince la squadra dell’Odg Molise. Giornata di sport e formazione

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:18 am, 07/07/2025
temperature icon 20°C
poche nuvole
85 %
1011 mb
14 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 15%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:34 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}