Un intero balcone sommerso di escrementi e piume di piccione. E’ la situazione denunciata da alcuni residenti delle palazzine Iacp di Fontanavecchia, a Campobasso, dove il degrado regna sovrano ormai da mesi se non da anni. Uno scenario indecente, disgustoso e persino pericoloso perchè come è ben noto negli escrementi di piccione sono presenti numerosi agenti patogeni che portano a malattie come criptococcosi od ornitosi e che si possono trasmettere all’uomo non solo col contatto diretto ma anche attraverso il vento e gli aspiratori che possono muovere la polvere infetta delle deiezioni secche all’interno degli appartamenti, contaminando alimenti, utensili e vestiti. Da quanto tempo non viene effettuato un intervento di pulizia e manutenzione per arrivare ad una simile situazione? E non è certo l’unico problema che preoccupa fortemente gli inquilini della palazzina. I muri, sia interni sia esterni, sono fatiscenti, cadono a pezzi e sono ormai mangiati dalla muffa causata dall’umidità e dalle infiltrazioni d’acqua che danno l’impressione di un edificio prossimo all’implosione. Nonostante la segnalazione fatta mesi fa all’Istituto case popolari nessun tecnico si è fatto vivo dalle parti di Fontanavecchia. Gli alloggi popolari sembrano destinate ad essere abbandonate a se stesse. Per questo motivo alcuni residenti, fortemente preoccupati e ormai stanchi di vivere in tale disagio, hanno segnalato ai media locali la situazione il cui studio di una soluzione non è più rimandabile.
venerdì 14 Novembre 2025 - 12:46:48 PM
News
- Finto carabiniere smascherato dalla vittima, truffatore e complice denunciati
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate












