Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 01:35:33 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Sostegno alla genitorialità, pubblicato l’Avviso per le famiglie con Isee basso. Contributi fino a 5mila euro

Sostegno alla genitorialità, pubblicato l’Avviso per le famiglie con Isee basso. Contributi fino a 5mila euro

0
Di MoliseTabloid il 23 Settembre 2020 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Il settore delle Politiche Sociali del Comune di Campobasso e l’Ambito Territoriale Sociale hanno pubblicato l’Avviso relativo al “Progetto per il sostegno alla genitorialità delle famiglie fragili” che ha la finalità di tutelare i nuclei familiari fragili al cui interno sono presenti figli minorenni, mediante la promozione degli interventi necessari per permettere, ove possibile, che le famiglie rimangano, diventino o ritornino ad essere spazio tutelante per i figli al fine di ridurre il rischio di allontanamento dei bambini. Il progetto si rivolge alle famiglie con un ISEE ordinario non superiore ad € 7.000,00 e con minori residenti in uno dei Comuni dell’Ambito di Campobasso e in quello di Riccia – Bojano, la cui condizione di fragilità sia determinata da almeno una delle seguenti problematiche: problematiche di natura sanitaria che affliggono uno o entrambi i genitori; condizioni economiche e sociali fortemente carenti; conflittualità nelle relazioni tra genitori; situazioni conseguenti la condizione di richiedenti asilo; nonché alle donne in carico ai Centri Antiviolenza di Campobasso, Isernia e Termoli con figli minori, purché residenti in uno dei Comuni degli ATS di Campobasso o di Riccia-Bojano. I nuclei familiari che versano in una delle condizioni innanzi indicate devono essere in carico da almeno 3 mesi ai Servizi Sociali e/o socio-sanitari competenti per territorio, tale requisito di accesso viene autocertificato in sede di istanza e verificato successivamente dal relativo Servizio Sociale. È previsto un contributo economico per ogni nucleo familiare nella misura massima di € 5.000,00 che verrà erogato ai beneficiari dall’Ambito di Campobasso, a seguito di una valutazione di un’equipe multidisciplinare composta da personale del Consultorio Familiare e dei due Ambiti di riferimento. L’importo assegnato dalla Regione per il Consultorio familiare operante sui territori di Campobasso e di Bojano è complessivamente di € 47.746,83, esso andrà ripartito tra i due Ambiti (Campobasso e Riccia Bojano) in proporzione alla popolazione residente sui due territori. A cura del servizio sociale professionale degli Ambiti di riferimento, di concerto, con gli operatori della struttura del consultorio dell’ASReM (e, ove necessario con il coinvolgimento delle operatrici del centro Antiviolenza e gli operatori degli SPRAR e dei Servizi sociali dei DSM e dei SerD) verrà predisposto un progetto personalizzato, condiviso e controfirmato dall’utente. Nel progetto sono individuate le aree di intervento e gli indicatori di monitoraggio del rispetto del programma concordato, per verificare il corretto ed appropriato andamento dello stesso. Tutti i nuclei familiari che abbiano i requisiti prescritti possono presentare domanda, scaricando il relativo modulo dal sito dell’ATS: www.ambitosocialecb.it sia per i residenti nei Comuni dell’ATS di Campobasso che in quello di Riccia-Bojano. La domanda, in busta chiusa, dovrà essere inviata esclusivamente all’ATS di Campobasso all’indirizzo: “Ufficio di Piano – Via Cavour 5” nelle seguenti modalità:
– inoltrata a mezzo raccomandata A/R (non farà fede il timbro postale, ma la data di ricevimento);
– consegnata a mano previo appuntamento telefonico al numero 0874-405598 nei giorni di: martedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00; giovedì dalle ore 15.00 alle 18.00;
– inoltrata a mezzo PEC dell’Ambito: comune.campobasso.ambitosociale@pec.it;
entro e non oltre le ore 12,00 del 5 ottobre 2020.
Alla domanda dovranno essere allegati a pena di inammissibilità: attestazione dell’ISEE ordinario del nucleo familiare; fotocopia di un documento di identità, in corso di validità del richiedente (partecipante all’Avviso in parola); eventuale documentazione sanitaria ritenuta utile; eventuale documentazione giudiziaria ritenuta utile (sentenze, decreti, ecc…).
Il Responsabile del Procedimento è individuato nella persona della dott.ssa Raffaela Rosa.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:35 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
61 %
1015 mb
9 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}