I Carabinieri della Compagnia di Larino, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio durante l’intero weekend, hanno effettuato una serie di controlli alla circolazione stradale e ad esercizi pubblici, in collaborazione con i Nas di Campobasso. Più di un centinaio i soggetti controllati, ed elevate oltre 2000 euro di sanzioni amministrative al codice della strada. Tra questi, un sanmartinese sanzionato poiché alla guida del proprio veicolo privo di assicurazione e patente di guida, successivamente denunciato il giorno dopo poiché nuovamente in circolazione nonostante l’assenza dei suddetti titoli. Sempre a San Martino in Pensilis, i militari hanno anche denunciato in stato di libertà un pregiudicato locale, poiché nascondeva all’interno del contatore della propria abitazione qualche grammo di sostanza stupefacente, un bilancino di precisione e materiale per confezionamento di droga. Numerose anche le attività commerciali controllate. In una di queste, a San Martino in Pensilis, i carabinieri dei Nas di Campobasso hanno sottoposto a sequestro carne tipo turcinella, poiché priva della prevista tracciabilità sanitaria. Infine, a Larino, a seguito dei controlli fatti presso locali notturni, sono state elevate due contravvenzioni per ubriachezza molesta e segnalato alla Prefettura di Campobasso un frentano poiché trovato in possesso, mentre era alla guida della propria vettura, di hashish.
mercoledì 16 Luglio 2025 - 12:18:00 AM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo