Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 16 Agosto 2025 - 07:17:46 PM
News
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Collina Monforte, da polmone verde a discarica a cielo aperto. Raccolti scarti edili, biciclette e materassi. Spunta anche eternit

Collina Monforte, da polmone verde a discarica a cielo aperto. Raccolti scarti edili, biciclette e materassi. Spunta anche eternit

0
Di MoliseTabloid il 27 Settembre 2020 Attualità, Campobasso
img

Una imponente operazione di bonifica quella realizzata sabato pomeriggio nell’ambito dell’iniziativa ‘Puliamo il Mondo’, promossa dal Comune di Campobasso in collaborazione con la Sea, con la partecipazione del circolo di Legambiente ‘E.Cirese’, le associazioni Centro Storico, Cittadinazattiva, 1°Marzo, Dalla parte degli ultimi, e con il supporto degli operatori di vigilanza ambientale dell’AEOP. Tra i volontari anche tanti migranti ospiti della città e sempre disponibili nel condividere occasioni di socialità ed impegno civico. Ci sono voluti ben sei carichi dei mezzi cassonati messi a disposizione dalla Sea per smaltire tutto il materiale recuperato lungo il sentiero che da vico Portafreddo conduce verso la chiesa di San Giorgio, nel cuore del centro storico cittadino dove da anni, a ridosso di una scarpata, vi era accumulata una vera e propria discarica a cielo aperto di rifiuti di ogni genere. Trattori giocattolo, stufe e televisori, carriole e pezzi di mobilia, decine di metri di ringhiere di ferro, scarti di lavorazioni edili di ogni tipo, decine di metri di rete metallica e filo spinato, materassi, sedie e biciclette.

E poi siringhe, bottiglie, sacchetti di spazzatura e stoviglie. Ancor più grave il rinvenimento di tanto Eternit, opportunamente isolato durante le operazioni, che sarà segnalato agli uffici preposti per le necessarie operazioni di rimozione e bonifica. Un incredibile campionario di rifiuti che ha nel tempo trasformato un angolo caratteristico della collina Monforte in un vero e proprio bazar dell’inciviltà. “L’aspetto più inquietante – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, Simone Cretella – è che la natura impervia del sito e la notevole difficoltà per raggiungerlo, rigorosamente a piedi ed attraverso ripide scalinate, lascia dedurre che a disfarsi di quanto rinvenuto siano state, molto probabilmente, persone che vivono nelle immediate vicinanze e comunque nel centro storico. In sostanza come gettarsi l’immondizia in casa sotto il tappeto, incuranti dei danni procurati all’ambiente ed in particolare al luogo in questione che, sempre opportuno ricordarlo, rientra nel Sito di Interesse Comunitario Rocca Monforte. Impeccabile è risultato, per il buon esito della bonifica condotta, il lavoro ed il supporto degli operatori della Sea – ha aggiunto Cretella – ai quali va un doveroso ringraziamento da estendere ai volontari di Legambiente e di tutte le associazioni intervenute per condividere un pomeriggio di impegno civico all’insegna della tutela dell’ambiente e dell’amore per la nostra città.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:17 pm, 08/16/2025
temperature icon 26°C
nubi sparse
54 %
1013 mb
11 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 27%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:11 am
Tramonto: 8:00 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}