Si sono concluse oggi, 28 settembre, le operazioni di voto per il rinnovo del Consiglio Nazionale dei Geologi. A vincere è stata la lista “Progettare il futuro”, di diretta emanazione del consiglio uscente, sebbene ampiamente rinnovata, che si è classificata al primo posto con oltre 500 voti, in media, di scarto dalla lista avversaria “Cambiare per crescere”. Per la seconda volta nella storia del CNG, il quorum è stato raggiunto al primo turno. La prima volta era successo nel 1968, anno della fondazione del Consiglio Nazionale dei Geologi. Il candidato più votato è risultato Arcangelo Francesco Violo, Segretario in carica del CNG e candidato Presidente della lista “Progettare il futuro”, che ha ricevuto 2267 voti. Del Consiglio uscente sono stati confermati: il molisano Domenico Angelone, classe ’67 originario di Isernia e attuale Tesoriere del CNG, i consiglieri Lorenzo Benedetto, Alessandra Biserna, Paolo Spagna e Fabio Tortorici. Della lista vincitrice risultano neoletti i seguenti candidati: Filippo Cappotto, Giovanni Capulli, Emanuele Emani, Daniele Mercuri, Mario Nonne, Rudi Ruggeri, Domenico Sessa, Roberto Troncarelli e Valentina Casolini. L’insediamento del nuovo Consiglio, in cui saranno elette le cariche, avverrà dopo la convocazione da parte del Ministero della Giustizia.
venerdì 11 Luglio 2025 - 12:00:49 PM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate