Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:11:53 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»La Polizia di Stato rende omaggio al Patrono San Michele Arcangelo, impegno rinnovato e ricordo dei caduti. FOTO

La Polizia di Stato rende omaggio al Patrono San Michele Arcangelo, impegno rinnovato e ricordo dei caduti. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 29 Settembre 2020 Attualità, Campobasso, Isernia
img

Questa mattina presso il Convento San Pietro Celestino di Ripalimosani, alla presenza del Vicario del Prefetto Pierpaolo PIGLIACELLI, la Polizia di Stato di Campobasso ha celebrato la ricorrenza del Patrono San Michele Arcangelo. La cerimonia religiosa è stata officiata dall’Arcivescovo di Campobasso-Boiano Giancarlo BREGANTINI e concelebrata dal Cappellano Volontario della Polizia di Stato Don Franco D’ONOFRIO e da Don Ernesto PIRAINO, parroco in provincia di Cosenza, appartenente alla Polizia di Stato prima di abbracciare la vita religiosa. Nel rispetto delle attuali misure di sicurezza sanitaria, anche il personale dei vari Uffici della Polizia di Stato presenti in provincia ha partecipato all’iniziativa oltre ad una rappresentanza dei frequentatori del 209esimo corso di formazione per Allievi Agenti. Quest’anno la cerimonia si è tenuta in uno dei comuni legati al culto di San Michele.

Anche Ripalimosani, infatti, festeggia il proprio Patrono il 29 settembre. Il Questore di Campobasso Giancarlo CONTICCHIO ha ricordato ai presenti l’importanza che riveste per l’intera società il compito che quotidianamente sono chiamati a svolgere le donne e gli uomini in uniforme, quello di garantire l’osservanza della legge nel rispetto della libertà di ogni cittadino. Al termine delle cerimonia religiosa, dopo la recita della “Preghiera del poliziotto”, l’invocazione dedicata a San Michele Arcangelo, che gli appartenenti alla Polizia di Stato tradizionalmente rivolgono al Santo per ottenere protezione “… su quanti la Patria ha chiamato ad assicurare tra i suoi cittadini concordia, onestà e pace affinchè – nel rispetto di ogni legge – sia alimentato lo spirito di umana fraternità”, BREGANTINI ha benedetto la nuova autovettura con i colori istituzionali assegnata alla Questura di Campobasso, una Alfa Romeo Giulietta che sarà utilizzata dalla Polizia di Stato per i servizi di controllo del territorio.

Cerimonia anche ad Isernia.
Questa mattina anche la Polizia di Stato di Isernia, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, ha reso omaggio al Patrono presso la Cattedrale “San Pietro Apostolo” della città con una Messa officiata da Mons. Cibotti, Vescovo della Diocesi di Isernia-Venafro. La cerimonia religiosa si è svolta nella suggestiva cornice della Cattedrale, alla presenza del Questore di Isernia Luciano Soricelli, del Prefetto Vincenzo Callea e delle altre autorità civili, politiche e militari della provincia.

Alla funzione, svoltasi nel rispetto di tutte le misure di contenimento previste dalle attuali diposizioni anti-Covid, hanno partecipato anche il personale della Polizia di Stato, i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato ed i familiari delle vittime del dovere e dei caduti in servizio. Al termine della cerimonia, il Questore ha rivolto un saluto e un ringraziamento alle autorità intervenute e a tutto il personale della Polizia di Stato della provincia di Isernia, per l’impegno e la passione con cui svolgono quotidianamente il proprio lavoro, sottolinenando l’importanza di condividere i valori di legalità, giustizia ed umana fraternità, di cui San Michele Arcangelo è l’emblema. Un ringraziamento anche all’Associazione Nazionale Polizia di Stato, che rappresenta la memoria storica dell’Istituzione.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:11 am, 09/18/2025
temperature icon 17°C
nubi sparse
80 %
1024 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 36%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}