Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco si è dotato dal 2010 di alcuni Centri Mobili di Revisione per Veicoli al fine di provvedere direttamente agli accertamenti tecnici dei mezzi ed in particolare con cadenza annuale per i veicoli al di sopra dei 35 quintali come quelli adibiti al soccorso, rilasciando idonea documentazione attestante la revisione. Ciò al fine di poter sottoporre a collaudo l’intero parco veicoli in questi Centri Mobili riducendo i tempi per le revisioni ed ottenendo anche un notevole risparmio di risorse economiche. È per questo motivo che nei giorni scorsi, nei Comandi del Molise, è sostato il Centro Revisioni in dotazione alla Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco della Calabria. Con due operatori addetti al collaudo di Lamezia Terme e insieme ad un ingegnere del Comando dei Vigili del Fuoco di Isernia, unico in Molise autorizzato alla firma degli atti per le revisioni di mezzi VF, avendo preliminarmente superato un apposito corso di qualificazione professionale, sono state effettuate le revisioni del parco mezzi isernino, il 21 e 22 settembre, e successivamente, il 23, 24 e 25, anche il parco auto VF di Campobasso.
martedì 15 Luglio 2025 - 10:25:13 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea