Il reparto di Oncologia dell’ospedale di Isernia è tornato nella sua piena funzionalità. Questa mattina 29 settembre sono stati trasferiti i pazienti che hanno già occupato tutti i 7 posti letto disponibili in reparto. Il trasferimento, già programmato da settimane, è stato supervisionato dalla responsabile del reparto, la dottoressa Traficante, in stretto contatto con il direttore generale Oreste Florenzano. L’accorpamento con il reparto di Medicina, deciso per permettere lo svolgimento delle ferie estive al personale infermieristico, è terminato ieri. “Non c’è mai stata, nemmeno per un momento, l’intenzione di chiudere il reparto di Oncologia del Veneziale – ha spiegato Florenzano che questa mattina ha seguito il trasferimento per assicurarsi che tutto procedesse senza intoppi. – Non è stata nemmeno una mancanza di programmazione delle ferie o del personale: durante l’emergenza Covid tutto l’organico Asrem non ha avuto tregua. Permettere loro di effettuare le ferie estive è stato necessario per alleggerire lo stress e migliorare il lavoro”. Florenzano ha anche ringraziato “i medici del reparto e dell’ospedale, oltre che tutto il personale del Veneziale, che mostrano costantemente il loro attaccamento a quello che per loro è più di un lavoro”.
martedì 15 Luglio 2025 - 10:52:40 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea