Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 16 Luglio 2025 - 01:02:23 AM
News
  • Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Inchiesta antidroga “Lungomare”, 5 condanne e 11 assoluzioni, pene fino a 8 anni. Caduta l’associazione per alcuni indagati

Inchiesta antidroga “Lungomare”, 5 condanne e 11 assoluzioni, pene fino a 8 anni. Caduta l’associazione per alcuni indagati

0
Di MoliseTabloid il 30 Settembre 2020 Campobasso, Cronaca, In Primo Piano, Larino
img

Il collegio penale del Tribunale di Larino ha condannato cinque degli imputati nell’inchiesta antidroga “Lungomare” che nell’ottobre del 2018 portò i Carabinieri del Nucleo Investigativo all’esecuzione di 22 misure cautelari fra carcere, domiciliari, divieti di dimora e obblighi di firma. Caduta l’accusa di associazione a delinquere soltanto per alcuni degli indagati. Sono stati condannati: Nicola Campochiaro, 40enne, a 8 anni e 2 mesi di reclusione, e interdizione perpetua dai pubblici uffici; Cicilano Luigi Consiglio a 4 anni e 6 mesi di reclusione, e interdizione per 5 anni dai pubblici uffici; Francesco Moreno Cinquina a 8 anni e 2 mesi di reclusione, e interdizione perpetua dai pubblici uffici; Emanuel Perrone, 28enne, a 4 anni e 6 mesi di reclusione, 19mila euro di multa e interdizione per 5 anni dai pubblici uffici; D.M. a 1 anno e 6 mesi di reclusione e 2400 euro di multa, con sospensione della pena. Assolti M.F., C.I.V., F.A.M., C.P., M.C., L.D.C., G.V., M.R.D.F., M.D.B. e D.P. Per M.A. 44enne c’è stata l’assoluzione per un capo di imputazione e per il resto sono state trasmesse per competenza le carte al Tribunale di Campobasso. Altri indagati hanno definito la loro posizione con altro rito.

La difesa: “Smontata l’accusa dell’associazione. Fiduciosi in un miglior esito in Appello”.
“L’ipotesi accusatoria dell’esistenza di una associazione criminale operante sul territorio molisano è stata smontata per alcuni degli indagati dalla sentenza di primo grado e questo è quello che le difese hanno sempre sostenuto con forza“, affermano Carmine ed Elena Verde (foto in basso) a margine della sentenza, difensori di Emanuel Perrone e D.M., per i quali il pm Sabusco aveva chiesto la condanna rispettivamente a 10 anni e 6 mesi per il primo e 2 anni e 6 mesi per il secondo. “Ora siamo fiduciosi che in sede di appello le condanne residue, almeno per quanto riguarda i nostri assistiti, verranno azzerate o quantomeno fortemente ridimensionate“.

L’inchiesta.
L’operazione dei Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale coordinati dalla Procura della Repubblica di Campobasso portò a smantellare un giro di spaccio di cocaina, eroina ed hashish fra la Puglia e il Molise, la cui attività finita nel mirino degli inquirenti si concentrava soprattutto sulla costa. Un’inchiesta partita da gennaio 2016 e condotta con l’ausilio di attività tecniche, osservazioni, pedinamenti e perquisizioni. Uno degli elementi emersi è stato lo spostamento della piazza dello spaccio da San Severo ai centri molisani. I pusher pugliesi non erano più raggiunti dai consumatori e dagli “intermediari” molisani bensì affittavano appartamenti a Campomarino, Termoli e Campobasso. Dalle intercettazioni telefoniche registrate dagli inquirenti si evinceva come le cessioni di droga avvenivano a seguito di accordi premilinari, durante i quali veniva utilizzato un linguaggio in codice. In particolare i vari tipi di stupefacente erano solitamente associati a nomi di persone.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli

15 Luglio 2025

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli

15 Luglio 2025

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:02 am, 07/16/2025
temperature icon 23°C
poche nuvole
67 %
1015 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 18%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:41 am
Tramonto: 8:33 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}